Logo FPC 2.0

Il Portale della Formazione Continua
per i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili

  •   Accedi  |  Registrati

Note legali FPC 2.0

  • Art. 7 del D.LGS 70/2003 e GDPR
  • Protezione dei dati personali
  • Diritto d'autore e marchi
  • Navigazione sito web
  • Informativa trattamento dati personali
    • Form registrazione utente
    • Iscrizione agli eventi
  • Informativa sull'uso dei cookies
  • FPC 2.0 - Condizioni di utilizzo
INFORMAZIONI AI SENSI DELL’ART. 7 DEL D.LGS 70/2003 E DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/16 (GDPR)

Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs 70/03 “Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico” si forniscono le seguenti informazioni:

  • Denominazione prestatore: ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLE TRE VENEZIE (di seguito ADCEC 3 Venezie o Titolare)
  • Sede legale: Via G. Allegri 29/3 - 30174 Venezia Mestre
  • Contatti: segreteria@commercialistideltriveneto.org
  • Codice Fiscale: 94019120271 - Partita Iva: 03341370272
INFORMAZIONI SUL RESPONSABILE PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (DPO)

Il Titolare ha nominato quale Responsabile Protezione Dati (RPD-DPO) lo Studio legale Avv. Paolo Vicenzotto con sede in Corso G. Garibaldi 4-G, 33170 Pordenone. Il DPO è contattabile tramite all’indirizzo dpo@studiolegalevicenzotto.it.

DIRITTO D’AUTORE E MARCHI

Testi, immagini ed ogni altro contenuto multimediale presente sul sito è di proprietà del Titolare o allo stesso concesso in licenza.
Tutti i segni distintivi utilizzati all’interno del sito appartengono al Titolare ovvero ai rispettivi proprietari o licenziatari, che hanno concesso al Titolare il diritto di utilizzo, limitato alla pubblicazione degli stessi sul sito. Nessuna parte del sito (compresi testi, immagini ed ogni altro contenuto multimediale) può essere riprodotta o ritrasmessa senza specifica autorizzazione scritta del Titolare, se non per uso personale non trasferibile. L’utilizzo per qualsiasi fine non autorizzato è espressamente vietato dalla legge.

INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI – NAVIGAZIONE SITO WEB

I dati personali raccolti in questo sito ed ogni altra eventuale informazione a Lei associabile, direttamente od indirettamente, sono trattati ed utilizzati in conformità al Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali.
In particolare, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

Inoltre, salve ulteriori e specifiche informative rilasciate nel corso della navigazione, ai sensi dell'articolo 13 del Reg. 679/16, il Titolare La informa che i dati da Lei forniti sono trattati mediante strumenti e procedure informatiche, per le seguenti finalità:

  1. gestire e migliorare la navigazione sul sito;
  2. rispondere ai quesiti da Lei formulati;
  3. gestire l’accesso alla Sua Area Personale;
  4. tenere un data base di quesiti, proposte, comunicazioni e segnalazioni;
  5. gestire le attività connesse alle funzionalità e Servizi offerti dal sito (vedi anche Informative specifiche);
  6. gestione tecnica della navigazione (vedi anche la sezione “INFORMATIVA SULL’USO DEI COOKIES”).

La base giuridica per i trattamenti di cui ai punti 2-3-4 è data dall’art. 6 par. 1 lett. B; le finalità di cui ai punti 1 e 6 non comporta il trattamento di dati personali dell’utente.

I dati automaticamente raccolti e quelli da Lei forniti potranno essere conosciuti esclusivamente da personale e collaboratori del Titolare ed eventualmente da aziende che in outsourcing trattano dati per conto del Titolare, comunque al solo fine di perfezionare le attività da Lei richieste o connesse ai Servizi usufruiti. Alcuni dati potranno essere trattati, per esclusive finalità di gestione tecnico/informatica del servizio web, da partner tecnologici del Titolare. In ogni caso i dati non saranno mai diffusi al di fuori del territorio UE. La conservazione dei dati varia in base ai Servizi usufruiti; per maggiori informazioni si rinvia alle relative informative privacy.

Il Titolare del trattamento è indicato alla sezione “INFORMAZIONI AI SENSI DELL’ART. 7 DEL D.LGS 70/2003 E DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/16 (GDPR), mentre il Responsabile della Protezione Dati (DPO), se nominato è indicato alla sezione “INFORMAZIONI SUL RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (DPO)”. Lei potrà rivolgersi al Titolare o al DPO per far valere i diritti previsti dagli articoli 13, 15, 16, 17, 18, 20, 21, 77 del Reg. 679/16 che per sua comodità riportiamo di seguito.

Diritto di revoca del consenso (art. 13): Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento per tutti quei trattamenti il cui presupposto di legittimità è una Sua manifestazione di consenso. In particolare la revoca del consenso vale per i trattamenti effettuati per finalità di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale di natura promozionale, anche se effettuata ai sensi dell’art. 130 comma 4 del D.lgs 196/03. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento precedente.

Diritto di accesso ai dati (art. 15): Lei potrà richiedere al titolare: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato. Lei ha il diritto di richiedere una copia dei dati personali oggetto di trattamento.

Diritto di rettifica (art. 16): Lei ha il diritto di chiedere la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano e di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti.

Diritto all’oblio (art. 17): Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che la riguardano se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, se revoca il consenso, se non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento di profilazione, se i dati sono stati trattati illecitamente, se vi è un obbligo legale di cancellarli; se i dati sono relativi a servizi web a minori senza consenso. La cancellazione può avvenire salvo che sia prevalente il diritto alla libertà di espressione e di informazione, che siano conservati per l'adempimento di un obbligo di legge o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri, per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità, a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18): Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ha contestato l'esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali) o se il trattamento sia illecito, se le sono necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Diritto alla portabilità (art. 20): Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano fornitici ed ha il diritto di trasmetterli a un altro se il trattamento si sia basato sul consenso, sul contratto e se il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, salvo che il trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri e che tale trasmissione non leda il diritto di terzo.

Diritto di rivolgersi all’autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Le ricordiamo che l’esercizio dei diritti è subordinato ai limiti, alle regole e procedure previste dal suindicato Regolamento e che l’Interessato deve conoscere e porre in essere. Concordemente a quanto previsto dall’articolo 12 comma 3, inoltre, il Titolare fornirà all’interessato le informazioni relative all'azione intrapresa senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine potrà essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il Titolare del trattamento informa l'Interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta.

I diritti di cui sopra possono essere agilmente esercitati tramite il seguente modulo:

Modello esercizio diritti interessato

Vengono di seguito messe a disposizione le Informative sul trattamento dati suddivise in base a Servizi offerti dal Titolare:

1. INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI – FORM REGISTRAZIONE UTENTE

Ai sensi dell’art. 13 del Reg. 679/16 – GDPR, informiamo gli utenti che i dati conferiti nel form di “Registrazione Nuovo Account" ed ogni altro dato personale fornito anche successivamente, saranno trattati dal Titolare per le seguenti finalità:

  • perfezionare l’iscrizione al portale e gestire ogni futura prenotazione agli Eventi (seminari, convegni, attività ecc.) a cui l'utente si iscrive tramite il portale FPC 2.0, nonché per supportare la gestione amministrativa ed eventuale fatturazione da parte dell'Ente Organizzatore;
  • gestire e regolare la formazione professionale continua ed obbligatoria e vigilare sull'assolvimento di tale obbligo, anche mediante l’accreditamento e la certificazione dei crediti formativi previsti dalle normative vigenti, condividendo le informazioni (anagrafiche e partecipazione ad eventi) con gli Ordini Professionali e gli Enti Formatori accreditati e certificati, aderenti al portale FPC 2.0;
  • gestire eventuali richieste di assistenza, effettuare comunicazioni telefoniche e telematiche necessarie all’organizzazione degli Eventi;
  • garantire la gestione del servizio di supporto tecnico per la registrazione e la prenotazione agli eventi gestiti dalla piattaforma FPC 2.0.

La base giuridica per i trattamenti succitati è data dall’art. 6 par. 1 lett. B e C del GDPR.

I dati personali raccolti dalla piattaforma FPC 2.0 sono gestiti sui server del Titolare con l'ausilio di strumenti elettronici, o comunque automatizzati; tali dati possono essere messi a disposizione degli Ordini Professionali per le finalità di cui sopra. Si ricorda che il Titolare e gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Regioni Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, in ossequio alla Delibera di indirizzo del 14/10/2014 della Conferenza dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, sono contitolari del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 26 del Reg. 679/16 relativamente all’attività di gestione della formazione ed assegnazione/controllo crediti formativi. Per maggiori informazioni sulla contitolarità si potrà contattare il Titolare. Si richiama in ogni caso l’informativa sul trattamento dei dati personali rilasciata dai propri Ordini Professionali, limitatamente alle finalità di formazione obbligatoria.
I dati potranno essere altresì trattati da propri partner tecnologici che permetto di erogare i Servizi offerti (ad es. società informatiche) nonché da assicurazioni e consulenti esclusivamente in caso di necessità.

I dati raccolti tramite la procedura di registrazione saranno conservati fino a quanto l’utente non invierà una specifica richiesta di cancellazione del proprio account dai sistemi del Titolare. Alcuni dati verranno inoltre conservati per comprovare la partecipazione dell’utente agli eventi e dunque per avere prova dell’assolvimento degli obblighi formativi. In tal caso i dati saranno conservati per il triennio formativo e, successivamente, per un ulteriore anno. I tempi di cui sopra possono essere maggiori qualora sia necessario esercitare o difendere in giudizio i diritti del titolare. In ogni caso i dati trattati non sono soggetti a trasferimento extra UE.

L’interessato è titolare dei diritti previsti dagli art. 15 e ss. del Reg. 679/16 che potrà in ogni momento esercitare contattando il Titolare del trattamento. Per i riferimenti del Titolare, del DPO, per il contenuto dei diritti ed il modulo per l’esercizio degli stessi si rimanda all’informativa navigazione sito web (vedi sopra).

2. INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI – ISCRIZIONE AGLI EVENTI

Ai sensi dell’art. 13 del Reg. 679/16 – GDPR, informiamo gli utenti che i dati conferiti in fase di iscrizione agli eventi pubblicati all’interno di FPC 2.0 ed ogni altro dato personale fornito anche successivamente, saranno trattati dal Titolare e/o dall’Ente Organizzatore per le seguenti

Finalità:

  1. perfezionare la prenotazione e la gestione della partecipazione all'Evento a cui l'utente si iscrive tramite il portale FPC 2.0, nonché per supportare la gestione amministrativa ed eventuale fatturazione da parte del Titolare e/o dall’Ente Organizzatore;
  2. verificare l’esattezza dei dati anagrafici inseriti dall'utente (es. appartenenza ad una specifica Categoria Professionale, iscrizione ad un determinato Ordine / Collegio, altre informazioni legate all'età anagrafica, anzianità professionale, residenza ecc.), qualora esistano delle limitazioni, agevolazioni o altre condizioni per la partecipazione all’Evento o al rilascio di attestati, ecc.;
  3. gestire e regolare la formazione professionale continua ed obbligatoria e vigilare sull'assolvimento di tale obbligo, anche mediante l’accreditamento e la certificazione dei crediti formativi previsti dalle normative vigenti, condividendo le informazioni (anagrafiche e partecipazione ad eventi) con gli Ordini Professionali e gli Enti Formatori accreditati e certificati, aderenti al portale FPC 2.0.;
  4. gestire eventuali richieste di assistenza, effettuare comunicazioni telefoniche e telematiche necessarie all’organizzazione degli Eventi;
  5. inviare e/o mettere a disposizione, tramite i dati indicati in sede di iscrizione, materiale e sussidi necessari per lo svolgimento degli Eventi;
  6. garantire la gestione del servizio di supporto tecnico per la registrazione e la prenotazione agli eventi gestiti dalla piattaforma FPC 2.0.
  7. previo separato e specifico consenso richiesto al momento di iscrizione, inviare materiale informativo e pubblicitario (anche via posta elettronica) su eventi futuri, prodotti e/o Servizi del Titolare o dell’Ente Organizzatore o degli Enti co-organizzatori dell’Evento (come indicati nella scheda informativa dell'evento a cui ci si iscrive - rif. sezioni "partners" e/o "in collaborazione con").

Altre Informazioni sulla gestione dei dati personali:

  1. La base giuridica per i trattamenti succitati è data dall’art. 6 par. 1 lett. B e C del GDPR. Il Titolare non tratta dati di natura particolare ex art. 9 GDPR salvo i casi di esenzione degli obblighi formativi dovuti allo stato di salute; in tal caso la liceità del trattamento è data dall’art. 6 par. 1 lett. E del GDPR (esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare).
  2. I dati personali raccolti dalla piattaforma FPC 2.0 sono gestiti sui server del Titolare con l'ausilio di strumenti elettronici, o comunque automatizzati; tali dati possono essere messi a disposizione degli Ordini Professionali per le finalità di cui sopra. Si ricorda che il Titolare e gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Regioni Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, in ossequio alla Delibera di indirizzo del 14/10/2014 della Conferenza degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, sono contitolari del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 26 del Reg. 679/16 relativamente all’attività di gestione della formazione ed assegnazione/controllo crediti formativi. Per maggiori informazioni sulla contitolarità si potrà contattare il Titolare. Si richiama in ogni caso l’informativa sul trattamento dei dati personali rilasciata dai propri Ordini Professionali, limitatamente alle finalità di formazione obbligatoria.
  3. Oltre ai soggetti suindicati, alcuni dati personali dell’iscritto potranno essere comunicati ad Enti Organizzatori dell’evento (ad esempio enti formatori pubblici o privati accreditati e/o aderenti alla convenzione FPC 2.0, enti partners, ecc). Verranno comunicati esclusivamente i dati indispensabili all’erogazione dell’evento a cui l’utente si iscrive. Come sopra richiamato, l’utente ha la facoltà di scegliere se comunicare a tali Enti i propri dati di contatto al fine di ricevere materiale promozionale ed informativo. E’ altresì possibile che alcuni dati siano trattati da docenti, società informatiche, assicurazioni e consulenti esclusivamente per finalità connesse all’erogazione degli Eventi.
  4. Gli Eventi possono svolgersi anche “a distanza” (FAD in diretta e/o on-demand), nello specifico avvalendosi di apposite piattaforme software. Il Titolare, tramite un fornitore esterno nominato responsabile del trattamento ex art. 28 GDPR, si è dotato di una propria piattaforma che grazie a specifici automatismi e tecniche informatiche consente agli utenti di FPC 2.0 di usufruire degli eventi senza la necessità di effettuare ulteriori registrazioni di account e quindi senza dover comunicare i propri dati personali a soggetti ulteriori. Nello specifico, la piattaforma attraverso cui l’evento sarà erogato riceverà in automatico i soli dati personali necessari all’adempimento delle finalità succitate. In tal senso, a titolo di esempio, verrà registrato l’accesso all’evento dell’utente (log e riferimenti temporali), gestita la procedura di assegnazione dei crediti formativi, procedure di verifica, ecc. Tale meccanismo si attiverà esclusivamente nel caso in cui l’evento sia erogato tramite la piattaforma del Titolare; a tal fine, in sede di iscrizione, l’utente troverà l’indicazione “tramite OpenView (ADCEC3V)”.
    Nei casi in cui l’evento sia erogato tramite l’utilizzo di piattaforme diverse (ad es. Zoom, Facebook Live, Concerto, ecc), FPC 2.0 non invierà alcun dato personale ed il meccanismo di cui sopra non si applica. Per l’adempimento delle finalità succitate, anche tramite l’utilizzo di tali strumenti, il Titolare riceverà alcuni report (ad es. log di accesso eventi, tempo di permanenza, ecc) riferibili all’utente. Il trattamento di tali dati personali e di quelli ulteriormente raccolti dalle piattaforme, viene disciplinato dalle rispettive Privacy Policy a cui si rimanda.
  5. Nel caso in cui l’utente decida di intervenire negli Eventi a cui partecipa, ad esempio ponendo domande o rispondendo a quesiti, è consapevole che verranno trattati dati personali ulteriori rispetto a quanto raccolto in sede di iscrizione (ad es. voce personale, immagine, ecc). Tali interventi indicheranno, in maniera esplicita, la partecipazione dell’utente all’Evento. E’ possibile che l’Evento sia registrato e successivamente pubblicato sul sito web del Titolare o sulle proprie pagine di social network per finalità di promozione. La registrazione verrà attivata previo specifico avviso a tutti i partecipanti.
    In caso di intervento, l’utente è consapevole di prestare al Titolare il consenso per l’utilizzo dei propri dati personali e dei contenuti dell’Evento. Resta fermo il divieto per il Titolare di utilizzo del materiale in contesti che pregiudichino la dignità personale ed il decoro dell’utente.
  6. I dati raccolti saranno conservati fino a quando l’utente non invierà una specifica richiesta di cancellazione del proprio account dai sistemi del titolare. Alcuni dati verranno inoltre conservati per comprovare la partecipazione dell’utente agli eventi e dunque per avere prova dell’assolvimento degli obblighi formativi. In tal caso i dati saranno conservati per il triennio formativo e, successivamente, per un ulteriore anno. I tempi di cui sopra possono essere maggiori qualora sia necessario esercitare o difendere in giudizio i diritti del titolare. In ogni caso i dati trattati non sono soggetti a trasferimento extra UE.
  7. L’interessato è titolare dei diritti previsti dagli art. 15 e ss. del Reg. 679/16 che potrà in ogni momento esercitare contattando il Titolare del trattamento. Per i riferimenti del Titolare, del DPO, per il contenuto dei diritti ed il modulo per l’esercizio degli stessi si rimanda all’informativa navigazione sito web (vedi sopra).
INFORMATIVA SULL’USO DEI COOKIES

Il sito web, per un miglior funzionamento e per garantire servizi erogati da terze parti utilizza Cookies rilasciati dal Titolare o da terze parti.

I cookie rilasciati dal Titolare:

I cookies rilasciati dal Titolare navigando in questo sito web sono “tecnici” e sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori, e vengono installati con la normale navigazione nelle nostre pagine. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto ecc.) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare la presente informativa.

Cookies di terze parti per finalità statistiche o tecniche

Nel corso della navigazione sul sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di fornitori diversi (c.d. cookie di "terze parti"); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.

IL Titolare usa cookies di terze solo per finalità tecniche, ad esempio cookies rilasciati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito (cookie cosiddetti "analytics") o per permettere l’utilizzo di parti di codice rilasciate da soggetti terzi, che garantiscono un miglior uso del servizio (autenticazioni, pagine di amministrazione ecc.).

I cookies di terze parti utilizzati in questo sito e le modalità per gestire l’opt out (la disattivazione dei medesimi) sono di seguito indicati:

- Google Analytics: servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Pulsanti Social
I pulsanti social consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i suddetti social network.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

  • Facebook: informativa completa e modalità di opt out disponibili al sito https://it-it.facebook.com/help/cookies/
  • Twitter: informativa completa e modalità di optout disponibili al sito https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

Per disabilitare i cookies è inoltre possibile utilizzare idonee funzionalità e tool sul Suo Browser, ovvero avvalersi dei servizi resi dal sito https://www.youronlinechoices.com/it/ gestito dalla European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) che costituisce una guida sulla pubblicità comportamentale e la privacy online e dove troverete informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni su come gestire e disabilitare cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

FPC 2.0 - CONDIZIONI DI UTILIZZO
  1. Regole generali di utilizzo dell’Account “FPC 2.0”
    Il presente regolamento disciplina le condizioni giuridiche ed operative per l’utilizzo del software FPC 2.0 (Servizio) da parte del personale autorizzato (di seguito "Account"). Il servizio è utilizzabile direttamente ed esclusivamente da soggetti che hanno ottenuto le credenziali di accesso, tramite la procedura di "Registrazione Account". L’Utente è consapevole che il software FPC 2.0 è concesso in licenza d’uso gratuita dall’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, Titolare del servizio.
  2. Gestione della Password dell’Utente
    All’attivazione dell’Account, l’Utente riceverà all’indirizzo mail indicato in sede di registrazione le proprie univoche credenziali di accesso alla piattaforma FPC 2.0. Tali credenziali devono rimanere nella disponibilità esclusiva dell’Utente, in quanto egli è unico ed esclusivo responsabile della gestione delle stesse, anche in ordine alle attività poste in essere tramite il loro utilizzo ai sensi dell’art. 3. L’Utente, pertanto, si obbliga a: custodire personalmente le credenziali con il massimo segreto e a non comunicarle a terzi, neppure temporaneamente comunicare immediatamente al Titolare del Servizio o al proprio Ordine Professionale qualsiasi utilizzo non autorizzato delle credenziali proprie, nonché qualsiasi altra violazione delle regole di sicurezza di cui venga a conoscenza. Al ricevimento di tale segnalazione, il TITOTALE potrà disabilitare l’accesso al Servizio uscire correttamente dal Servizio, previa disconnessione, al termine di ogni sessione o quando si allontana dalla postazione di lavoro adottare ogni misura anche formativa utile a prevenire l’inidoneo conservazione ed utilizzo delle credenziali, evitando a titolo esemplificativo di scriverle in appositi file, biglietti genericamente accessibili ecc..
  3. Riferibilità delle attività svolte tramite il software
    L’Utente è consapevole ed accetta che il Software FPC 2.0 è tecnicamente in grado di tracciare le attività svolte tramite il Servizio dall’Utente, attraverso la registrazione di appositi “log” associabili direttamente all'account che li ha generati. Pertanto l’Utente accetta che tutte le operazioni realizzate ed effettuate tramite le proprie credenziali di accesso al Servizio (registrazioni, cancellazione, modifiche al data base, richieste ecc. ), sono automaticamente attribuite all’identità dell’Utente che le ha poste in essere, senza eccezioni di sorta. L’Utente riconosce e prende atto che il TITOTALE del software potrà sempre produrre, quale prova delle operazioni effettuate e - più in generale - dei rapporti intercorrenti, anche mezzi di prova ricavabili dai sistemi e dalle procedure informatiche di autenticazione utilizzate per regolare l'accesso al Servizio.
  4. Durata e chiusura account
    L’Account utente rimane operativo sino alla perdita delle condizioni legali di utilizzo, come previsto dalle presenti condizioni. Il TITOTALE può disabilitare senza preavviso singoli Account in caso di rischi informatici per la sicurezza del Servizio, in caso di violazioni del presente Regolamento o nel caso in cui lo stesso non abbia compiuto alcuna attività per 12 mesi.
  5. Manleva
    Il Titolare non è responsabile per danni diretti e/o indiretti derivanti dall’uso improprio delle credenziali di autenticazione. L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare del Servizio da ogni eventuale pretesa, azione, responsabilità, danno, costo, spesa o pregiudizio che dovesse essere fatto valere, da parte di terzi e che sia derivante, dipendente, connesso o consequenziale all'utilizzo del Servizio.
Logo FPC 2.0 Blu
  • Chi siamo

FPC 2.0 è il Portale della Formazione Professionale Continua dedicato ai Commercialisti e, più in generale, a tutti i Professionisti interessati a partecipare agli eventi formativi pubblicizzati tramite questo sito. La piattaforma è gestita dall' Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili delle Tre Venezie, in collaborazione con gli ODCEC Territoriali.

Per PROBLEMATICHE TECNICHE legate all'utilizzo del portale (registrazione, accesso ecc.), scrivere a:
assistenza@formazionecommercialisti.org

Per tutte le altre informazioni (programma, modalità di prenotazione, crediti formativi ecc.) rivolgersi all'Ente Organizzatore di competenza (riportato sulla scheda dei singoli eventi) oppure al proprio Ordine Professionale, grazie.

  • Barcellona Pozzo Di Gotto
  • Belluno
  • Bolzano
  • Cosenza
  • Fermo
  • Gorizia
  • Padova
  • Palermo
  • Pordenone
  • Rovigo
  • Trento e Rovereto
  • Treviso
  • Trieste
  • Udine
  • Venezia
  • Vicenza

© 2023 Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie
Note legali | Impostazioni dei Cookie

Ho un account FPC


Se hai già un account FPC, anche della piattaforma precedente, esegui qui l'accesso.

Password dimenticata?

 Reimposta la tua password


Inserisci il tuo Codice Fiscale e il tuo indirizzo e-mail per ripristinare le tue credenziali di accesso.

NON HO UN ACCOUNT FPC


Crea ora il tuo account!

Completando una semplice procedura di registrazione potrai accedere ai servizi gratuiti riservati agli utenti FPC 2.0: accesso alle procedure di iscrizione eventi, download documenti e materiale di supporto, controllo estratto conto crediti formativi (per i commercialisti iscritti agli Ordini Convenzionati)

 Registrazione nuovo account


Compila il form sottostante per validare la tua richiesta di registrazione

INIZIA DA QUI: scegli la tua professione e compila tutti i dati

 E-mail di notifica e Privacy


Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003

Ai sensi dell’art. 13 del d.lgs 196/2003 "Codice in materia di protezione dati personali", informiamo gli utenti che i dati conferiti nel form "Registrazione Account" ed ogni altro dato personale fornito anche successivamente, saranno trattati dall’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie (di seguito, pre semplicità ADCEC3V) per le seguenti finalità:

  1. Gestire la prenotazione e le procedure connesse alla partecipazione agli Eventi Formativi (seminari, convegni, attività ecc.), a cui l'utente si iscrive tramite il portale FPC 2.0, nonché perfezionare la gestione amministrativa e l'eventuale fatturazione connessa all'iscrizione
  2. Gestire e regolare la formazione professionale continua ed obbligatoria e vigilare sull'assolvimento di tale obbligo, anche mediante la certificazione delle presenze e dei crediti formativi previsti dalle normative vigenti, condividendo le informazioni (anagrafiche, partecipazione ad eventi, crediti) con gli altri Ordini Professionali e gli Enti Formatori certificati, aderenti al portale FPC 2.0
  3. Effettuare le comunicazioni telefoniche e telematiche eventualmente necessarie alla gestione organizzativa egli eventi, ovvero per le finalità previste al punto 2
  4. Garantire la gestione tecnica del servizio di prenotazione e di registrazione dei dati personali e professionali dell'utente nel portale FPC 2.0

In merito, si richiama l’informativa sul trattamento dei dati personali rilasciataLe dall’Ordine professionale di appartenenza, limitatamente alle finalità di formazione obbligatoria. I dati personali da Lei forniti sono raccolti e gestiti con l'ausilio di strumenti elettronici, o comunque automatizzati all'interno del portale FPC 2.0, che salverà nei propri server i dati inseriti e li metterà a disposizione degli Ordini Professionali aderenti alla convenzione FPC 2.0, per le finalità 1, 2, 3 e 4. Il portale FPC 2.0 è lo strumento informatico degli Ordini professionali aderenti alla convenzione con l’Associazione dei Dottori Commercialisti e Degli Esperti Contabili delle Tre Venezie (di Seguito ADCEC Tre Venezie), titolare del software FPC 2.0. In merito la informiamo che, qualora Ella sia iscritto ad uno degli Ordini Professionali delle Regioni Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, ADCEC Tre Venezie è co-titolare del trattamento dei Suoi dati unitamente per le finalità 1, 2, 3 e 4, ai sensi dell’art. 4 comma 1 lett. f) del D.lgs 196/03, in ossequio alla Delibera di indirizzo del 14/10/2014 della Conferenza dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie.
Il titolare del trattamento è l’Ordine XXXXXXXX in persona del legale rappresentante, cui Lei potrà rivolgersi per far valere i suoi diritti così come è previsto dall’art. 7 del d.lgs. 196/2003 che per Sua comodità riproduciamo integralmente:

Decreto Legislativo n. 196/2003.
Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
  1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
    1. dell'origine dei dati personali;
    2. delle finalità e modalità del trattamento;
    3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
    4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
    5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  3. L'interessato ha diritto di ottenere:
    1. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
    2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    3. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

IMPOSTAZIONI DEI COOKIE


Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, se richiesto, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di salvare le impostazioni dell'utente, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

I cookie per social media offrono la possibilità di connetterti ai tuoi profili e condividere contenuti dal sito FPC 2.0 mediante social network. I cookie di profilazione (anche di terze parti) raccolgono dati utili che consentono di fornire informazioni tecniche e commerciali che rispondono agli interessi ed abitudini dell'utente, sia all'interno sia all'esterno del sito FPC 2.0. In alcuni casi, questi cookie prevedono l'elaborazione dei dati personali. La disabilitazione di questi cookie può comportare la visualizzazione di annunci commerciali non pertinenti oppure impedire il collegamento a Facebook, Twitter o altri social network e/o la condivisione di contenuti sui social media.

La piattaforma FPC 2.0 richiede obbligatoriamente di accettare i cookie per scopi tecnici, legati al corretto funzionamento della navigazione (eventi, registrazione, account ecc.). Con il consenso dell'utente, la piattaforma può utilizzare, in aggiunta, cookie di terze parti per social media e la fornitura di annunci commerciali personalizzati. Per maggiori dettagli e per modificare le tue preferenze, clicca su 'ULTERIORI INFORMAZIONI' oppure visita 'Impostazioni sui cookie' in fondo alla pagina Web. Per ulteriori informazioni relative ai cookie e all'elaborazione dei tuoi dati personali, consulta la Politica sulla privacy e sui cookie.

Cliccando su ACCETTA ci fornirai il consenso all'utilizzo di TUTTI i cookie tecnici e di terze parti, confermi?

Ulteriori informazioni ed opzioni

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione 'Impostazioni cookie' in fondo alla pagina. Per i dettagli completi, consulta la Politica sulla privacy e sui cookie.