Nella giornata del 04/07/2025
Venerdì 4 Luglio 2025 check-in dalle 09:00Ven-04-Lug 2025 09:30-13:30 | CV FORUM 2025 4 crediti - Materie C.11.1 |
... |
Ore 09.00 Registrazione Partecipanti
Ore 09.30 Inizio lavori
Saluti iniziali
Michele Sessolo - Presidente ADCEC delle Tre Venezie
Introduzione
Giangiacomo Indri Raselli - Direttore “Il Commercialista Veneto”
1^ SESSIONE – INTERVENTI ISTITUZIONALI
Il Turismo settore industriale competitivo. L’overtourism nelle città d’arte minaccia dei luoghi iconici. Le strategie per il governo dei flussi turistici tra economia, tutela dell’ambiente e trasformazione del settore. Le sinergie tra operatori privati e istituzioni pubbliche negli investimenti in infrastrutture di mobilità e di ricettività. Il ruolo attivo della Regione Veneto, di Confindustria nazionale e del sistema imprenditoriale, di Federalbeghi Veneto, di CISET Centro internazionale di Studi sull’Economia Turistica di Ca’ Foscari, nella rigenerazione delle imprese del comparto.
Introduce e modera: Ezio Busato - Staff di Direzione “Il Commercialista Veneto”
Turismo veneto: protagonisti del cambiamento
Francesca Scatto - Delegato del Presidente di Confindustria ai Trasporti, alla Logistica e al Turismo
Turismo, leva industriale ed economica del Paese
Leopoldo Destro - Delegato del Presidente di Confindustria ai Trasporti, alla Logistica e al Turismo
Il turismo sotto l’algoritmo dell’AI: il viaggio verso un’accoglienza predittiva e consapevole
Massimiliano Schiavon - Presidente Federalberghi Veneto
Sviluppo locale e turismo: non solo una "questione di numeri"
Michele Tamma - Università Ca’ Foscari di Venezia - Presidente CISET
2^ SESSIONE – TAVOLA ROTONDA
Gli esperti del settore e gli imprenditori dei gestori di campeggi (FAITA), dei porti turistici (Assomarinas), del Comune di Venezia, delle Funivie Pinzolo Trentino, di Promoturismo FVG, i Fondazione Cortina fanno il punto sullo stato dell’arte delle problematiche turistiche del Triveneto e sulle iniziative intraprese, anche in virtù del crescente aumento del turismo internazionale. I nuovi modelli di sviluppo eco-sostenibile, tra le normative europee in materia ambientale e il rinnovamento delle infrastrutture di accesso e di ospitalità, la logistica e i trasporti, la pianificazione e la gestione dei flussi turistici.
Introduce e modera: Riccardo Manfrini - Studio Grimaldi Alliance Treviso
Alberto Granzotto - Presidente FAITA
Roberto Perocchio - Presidente ASSOMARINAS Porti Turistici Italiani
Michele Zuin - Assessore al Bilancio del Comune di Venezia
Gianni Baldessari - Direttore Generale Funivie Pinzolo Trentino A.A.
Iacopo Mestroni - Direttore Generale PromoTurismoFVG
Erica Bellodis - Responsabile dell’area Sostenibilità e Legacy di Fondazione Cortina
Federico Michielli - Consigliere di Amministrazione di Fondazione Cortina
Isabella Collalto - Titolare Azienda Agricola Conte Collalto e Castello San Salvatore,
Presidente Associazione Ville Venete
Risposte ai quesiti
Ore 13.30 Conclusione Lavori
A seguire: Buffet
2025_07_04 Programma.pdf PDF - 3,31 MB |
Scarica |
Quota unica iscrizione (gratuita) |
Gratuita |