Nella giornata del 11/10/2024
Venerdì 11 Ottobre 2024 check-in dalle 00:00Ven-11-Ott 2024 09:00-12:30 | 14:30-18:45 | CONVEGNO CRISI D'IMPRESA 8 crediti - Materie C.4.5, D.4.1, D.4.2 BCD |
... |
Saluti istituzionali
Ore 09:00
Dott.ssa Camilla MENINI, Presidente ODCEC Treviso
Dott. Bruno CASCIARRI, Presidente II Sezione Civile Tribunale
di Treviso
Introduzione generale
Ore 9:15 – 11:15
Relazione
introduttiva
Relatore: Renato RORDORF, Presidente emerito Cassazione,
Presidente della Commissione di scrittura del CCII
Strumenti e strategie
bancarie per la mitigazione delle crisi aziendali: opportunità e rischi
Relatore: Dott. Tiziano CENEDESE, Ordine DCEC di Treviso e Presidente CentroMarca
Banca
Crisi d'impresa e
regolamentazione bancaria di vigilanza: il merito creditizio tra ?siologia e patologia
Relatore: Prof. Avv. Alberto URBANI, Ordinario di Diritto dell’Economia
Università Ca’Foscari Venezia
Ore 11:15 Pausa Coffee
Break
Strumenti e strategie
d‘intervento
Ore 11:30 – 12:30
Approcci e best practices
bancarie per il risanamento aziendale
Relatori: Prof.
Dott.ssa Maria Lucetta RUSSOTTO, Professore incaricato Università degli Studi di Firenze,
Vicepresidente della Fondazione Nazionale Commercialisti del CNDCEC ADR
Dott.ssa Cristina
CECCATO, Chief Financial
Officer, POMINI Long Rolling Millis S.r.l.
Ore 12:30 Pausa
Ore 14:30 – 16:30
Garanzie pubbliche
e percorsi di risanamento: il trattamento e la gestione dei crediti SACE e MCC nella
composizione negoziata e negli strumenti di regolazione della crisi
Relatore: Prof. Avv. Massimo FABIANI, Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi
del Molise
Il riposizionamento
delle imprese: le società benefit–vantaggi e opportunità Relatori: Dott. Antonino TROMMINO, Dottore Commercialista Ordine di Siracusa,
Presidente Fondazione Nazionale Commercialisti del CNDCEC ADR Dott. Walter BERTIN, Chief Executive O?cer LABOMAR S.P.A.
Ore16:30 Pausa Coffee
Break
Innovazioni e prospettive
future
Ore 16:45 – 18:45
Finanziamenti alternativi
per imprese in crisi: Crowdfunding, Private Equity e Venture Capital
Relatore: Prof. Dott.ssa Maria Lucetta RUSSOTTO, Professore incaricato Università degli
Studi di Firenze, Vicepresidente della Fondazione Nazionale Commercialisti del CNDCEC
ADR
Il futuro dei finanziamenti
aziendali post-crisi: tendenze e prospettive
Relatore: Dott. Marco TURANI, Marketing & Partner Manager 4PLANNING
Moderatore: Prof.
Dott.ssa Maria Lucetta Russotto
TROMMINO-ConvegnoCrisiImpresa11.10.2024.pdf PDF - 1,13 MB |
Scarica | ||
CrisiImpresa11ottobre2024.pdf PDF - 789,83 KB |
Scarica | ||
Save the date.pdf PDF - 119,72 KB |
Scarica | ||
TURANI_ConvegnoCrisiImpresa11.10.2024 4planning.pdf PDF - 4,86 MB |
Scarica | ||
Ceccato_Convegno Crisi Impresa11.10.2024.pdf PDF - 1,19 MB |
Scarica | ||
URBANI_Convegno Crisi Impresa Treviso 11.10.2024.pdf PDF - 742,77 KB |
Scarica | ||
Russotto.zip ZIP - 1,22 MB |
Scarica | ||
Fabiani_Treviso_11.10.2024.pdf PDF - 566,64 KB |
Scarica |
Evento a pagamento - QUOTA EVENTO + PRANZOQUOTA COMPRENSIVA DEL PRANZO
|
€ 150,00 € 150,00 Esente art. 10 |
Evento a pagamento - QUOTA PARTECIPAZIONE SOLO ALL'EVENTO (NO PRANZO)QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL SOLO EVENTO (NO PRANZO)
|
€ 120,00 € 120,00 Esente art. 10 |