DoveFAD (diretta)

Formazione online erogata tramite
la piattaforma ADCEC Tre Venezie (Moodle)

 Quando ( vedi dettagli... )

In diretta il 11/04/2025

Venerdì 11 Aprile 2025
Ven-11-Apr 2025
09:30-12:30 | 14:30-17:30
LA FUSIONE
6 crediti
...

 in breve


Organizzato da Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, in collaborazione con ODCEC TREVISO.
Accreditamento a cura di ODCEC TREVISO.

 Informazioni aggiuntive

A PAGAMENTO
Associati ADCEC Tre Venezie 2024/2025 € 50,00 fuori campo iva

CREDITI
L’evento è in corso di accreditamento. La partecipazione all’evento permette agli iscritti nell’albo di acquisire i crediti formativi validi per l’adempimento dell’obbligo formativo solo se l’evento ha ottenuto l’accreditamento da parte del Consiglio Nazionale.
Gli eventuali partecipanti iscritti solo al Registro dei Revisori Legali, ai quali non potranno essere riconosciuti i crediti formativi, potranno richiedere il rilascio dell’attestato di frequenza.

RECESSO
A ciascun iscritto è attribuito il diritto di recesso ai sensi dell’art. 1373 c.c., l’iscrizione decorre dal ricevimento del pagamento ed il recesso dovrà essere comunicato per iscritto ed inviato all’indirizzo P.E.C. adcec3v@legalmail.it entro due giorni lavorativi antecedenti la data della giornata. In caso contrario sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione e l’iscritto manterrà il diritto ad ottenere l’eventuale materiale didattico.

ANNULLAMENTO
L’ADCEC delle Tre Venezie si riserva il diritto di annullare l’appuntamento nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 30 iscritti. In caso di annullamento di appuntamenti a pagamento, ciascun iscritto avrà diritto al rimborso integrale della quota di iscrizione.

Programma Dettagliato


     
  • Venerdì 11 Aprile 2025 (1 di 1):

    Ore 09.00 Registrazione partecipanti  

    Ore 09.30 Inizio lavori  


    La fusione: aspetti giuridici, contabili e tributari - I parte civilistica-societaria 

    Eliana Morandi 

    Notaio in Trento. Negli anni componente di diverse Commissioni di studio del Consiglio Nazionale del Notariato. Ha ricoperto e ricopre incarichi Istituzionali in organismi tra i quali il Consiglio Notarile di Udine, il Comitato Notarile Interregionale del Triveneto, il Consiglio Nazionale del Notariato, il Consiglio Generale dell'Unione Internazionale del Notariato e dell’European Law Institute. Da luglio 2022 Presidente del Comitato Interregionale Notarile dei Distretti Notarili delle Tre Venezie. Ha svolto docenze universitarie in diritto commerciale e fallimentare presso l’Università di Udine e in diritto privato all'Università di Trieste. Relatore in Congressi nazionali ed internazionali e in numerosi altri convegni (notarili e non, in Italia e all'Estero) in varie materie: diritto civile, commerciale, trust, diritto internazionale comparato, tributario internazionale. Ha collaborato alla rubrica “L’Esperto Risponde” del “Sole24Ore”. 


    - Nozione, natura giuridica e tipologie 

    - Le modifiche statutarie contestuali alla fusione: il capitale 

    - Il procedimento di fusione 

    - Le fusioni semplificate  

    - La fusione con indebitamento 

    - La fusione di Associazioni e Fondazioni: art. 42 bis Cod. Civ 

    - La fusione transfrontaliera (cenni) 


    Ore 12:30-14:30 Pausa pranzo  


    La fusione: aspetti giuridici, contabili e tributari - II parte fiscale-contabile 

    Roberto Santini  

    Dottore Commercialista e Revisore legale, dal 1990 esercita la professione con specializzazione in diritto societario, bilancio, reddito d’impresa e imposte indirette, prevalentemente nell’area del Veneto, del Trentino – Alto Adige e della Lombardia. Componente di Collegi Sindacali, di Consigli di Amministrazione e di Organismi di Vigilanza nonché Revisore legale di società ed enti. Autore di numerose pubblicazioni e relatore in convegni e seminari di studio. 


    - La fusione in generale 

    - Gli aspetti contabili della fusione: 

      - La documentazione contabile della fusione 

      - Gli avanzi ed i disavanzi da fusione da concambio e da annullamento 

      - La fusione inversa 

    - Gli aspetti fiscali della fusione: 

      - Le imposte dirette 

         - Il test di vitalità 

         - Il Patrimonio netto della società risultante dalla fusione

         - Gli obblighi dichiarativi 

      - Imposte indirette 

      - La disciplina dell’abuso del diritto 


    Risposte ai quesiti 

    Ore 17.30 Conclusione lavori 

 Documenti

2025_04_11 slide relatore Eliana Morandi.pdf
PDF - 1,23 MB
 Scarica
2025_04_11_Programma.pdf
PDF - 1,45 MB
 Scarica
2025_04_11 slide relatore Roberto Santini.pdf
PDF - 1,25 MB
 Scarica

 Quote d'iscrizione

ASSOCIATI ADCEC3VE 2024/2025

€ 50,00 € 50,00 Fuori campo IVA

Iscrizione annuale ADCEC Tre Venezie

Ti interessa questo FOCUS? Con la quota annuale ADCEC Tre Venezie di 200,00 euro (30,00 se sei Tirocinante e 50,00 se hai meno di 35 anni) puoi partecipare "all inclusive" a 8 giornate e 12 seminari. Oltre agli sconti sui mini master, i focus e tanti vantaggi riservati solo agli Associati ADCEC Tre Venezie. Per iscrizioni copia e incolla questo sul browser: https://www.commercialistideltriveneto.org/it/iscrizioni/
€ 200,00 € 200,00 Fuori campo IVA