In diretta il 20/12/2024
Venerdì 20 Dicembre 2024Ven-20-Dic 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | BILANCIO CONSOLIDATO 6 crediti - Materie C.1.6 BCD |
... |
Ore 09.00 Registrazione partecipanti
Ore 09.30 Inizio lavori
BILANCIO CONSOLIDATO DI GRUPPO: FINI E PRINCIPI, IL GRUPPO DI IMPRESE, LE FONTI NORMATIVE E LA PRASSI CONTABILE NAZIONALE E INTERNAZIONALE - IL BILANCIO CONSOLIDATO NAZIONALE E IL PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO
Prof. Alessandro Lai
Professore ordinario di Economia aziendale, Università degli Studi di Verona
Obiettivo della mattinata: L'incontro si propone di illustrare i profili istituzionali, le condizioni di equilibrio economico-finanziario e i processi di rendicontazione dei gruppi aziendali, questi ultimi con riferimento alla disciplina nazionale inerente il bilancio consolidato di gruppo.
I gruppi aziendali: profili istituzionali e situazioni di equilibrio
- L'assetto istituzionale dei gruppi di imprese
- Esame delle situazioni di equilibrio economico-finanziario di gruppo
La redazione del bilancio consolidato
- Fonti e disciplina nazionale di riferimento
- L'area di consolidamento
- I metodi di consolidamento
- Determinazione e allocazione delle differenze di consolidamento
- La rettifiche delle operazioni infragruppo
BILANCIO CONSOLIDATO NAZIONALE: ESEMPLIFICAZIONI IN TEMA DI PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO E DI OPERAZIONI INFRAGRUPPO
Prof. Riccardo Stacchezzini
Professore ordinario di Economia aziendale, Università degli Studi di Verona
Obiettivo del pomeriggio: Anche tramite lo svolgimento di alcune esercitazioni, l'incontro illustra le problematiche applicative inerenti al consolidamento dei valori ritraibili dai bilanci di esercizio e alle rettifiche delle operazioni infragruppo strumentali alla redazione del bilancio consolidato.
- Esemplificazioni in tema di processo di consolidamento, con relativa allocazione della differenza di consolidamento
- Esemplificazioni in tema di operazioni infragruppo inerenti beni-merce e beni strumentali
Risposte ai quesiti
Ore 17.30 Conclusione lavori
2024 12 20_Slides_Prof. Alessandro Lai e Prof. Riccardo Stacchezzini_parte 2.pdf PDF - 1,26 MB |
Scarica | ||
2024 12 20_Allegato 1_Prof. Alessandro Lai e Prof. Riccardo Stacchezzini.xlsx XLSX - 21,48 KB |
Scarica | ||
2024_12_20_Programma.pdf PDF - 1,58 MB |
Scarica | ||
2024 12 20_Allegato 2_Prof. Alessandro Lai e Prof. Riccardo Stacchezzini.xlsx XLSX - 49,91 KB |
Scarica | ||
2024 12 20_Slides_Prof. Alessandro Lai e Prof. Riccardo Stacchezzini_parte 1.pdf PDF - 3,40 MB |
Scarica | ||
2024 12 20_Allegato 3_Prof. Alessandro Lai e Prof. Riccardo Stacchezzini.xlsx XLSX - 39,29 KB |
Scarica | ||
2024 12 20_Slides_Prof. Alessandro Lai e Prof. Riccardo Stacchezzini_parte 3.pdf PDF - 825,17 KB |
Scarica |
ASSOCIATI ADCEC3VE 2024/2025 |
€ 50,00 € 50,00 Fuori campo IVA |
Iscrizione annuale ADCEC Tre VenezieTi interessa questo FOCUS? Con la quota annuale ADCEC Tre Venezie di 200,00 euro (30,00 se sei Tirocinante e 50,00 se hai meno di 35 anni) puoi partecipare "all inclusive" a 8 giornate e 12 seminari. Oltre agli sconti sui mini master, i focus e tanti vantaggi riservati solo agli Associati ADCEC Tre Venezie. Per iscrizioni copia e incolla questo sul browser: https://www.commercialistideltriveneto.org/it/iscrizioni/
|
€ 200,00 € 200,00 Fuori campo IVA |