DoveIn Aula

 Quando ( vedi dettagli... )

Nella giornata del 28/02/2025

Venerdì 28 Febbraio 2025 check-in dalle 00:00
Ven-28-Feb 2025
09:30-13:30 | 14:30-17:30
IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE DELL’IMPRESA
7 crediti - Materie C.1.2, C.2.1, C.2.17  A+BCD
...

 in breve


fino a 7 CREDITI A+BCD
Organizzato da Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, in collaborazione con ODCEC TREVISO.
Accreditamento a cura di ODCEC TREVISO.

 Informazioni aggiuntive

GRATUITO
Associati ADCEC Tre Venezie 2024/2025

A PAGAMENTO
Iscritti Albo ODCEC e Tirocinanti € 100,00 + IVA

TI INTERESSA QUESTA GIORNATA?
Con la quota annuale ADCEC Tre Venezie di 200,00 euro (30,00 se sei Tirocinante e 50,00 se hai meno di 35 anni) puoi partecipare "all inclusive" a 8 giornate, 12 seminari e 6 focus. Oltre agli sconti sui mini master e tanti vantaggi riservati solo agli Associati ADCEC Tre Venezie. Per iscrizioni copia e incolla questo sul browser: https://www.commercialistideltriveneto.org/it/iscrizioni/

CREDITI
L’evento è in corso di accreditamento. La partecipazione all’evento permette agli iscritti nell’albo di acquisire i crediti formativi validi per l’adempimento dell’obbligo formativo solo se l’evento ha ottenuto l’accreditamento da parte del Consiglio Nazionale

Gli eventuali partecipanti iscritti solo al Registro dei Revisori Legali, ai quali non potranno essere riconosciuti i crediti formativi, potranno richiedere il rilascio dell’attestato di frequenza.

RECESSO
A ciascun iscritto è attribuito il diritto di recesso ai sensi dell’art. 1373 c.c., l’iscrizione decorre dal ricevimento del pagamento ed il recesso dovrà essere comunicato per iscritto ed inviato all’indirizzo P.E.C. adcec3v@legalmail.it entro due giorni lavorativi antecedenti la data della giornata. In caso contrario sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione e l’iscritto manterrà il diritto ad ottenere l’eventuale materiale didattico.

ANNULLAMENTO
L’ADCEC delle Tre Venezie si riserva il diritto di annullare l’appuntamento nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 30 iscritti. In caso di annullamento di appuntamenti a pagamento, ciascun iscritto avrà diritto al rimborso integrale della quota di iscrizione.

Programma Dettagliato


     
  • Venerdì 28 Febbraio 2025 (1 di 1):

    Ore 09.00 Registrazione partecipanti 

    Ore 09.30 Inizio lavori 


    Saluti iniziali 

    Michele Sessolo 

    Presidente ADCEC delle Tre Venezie  


    Introduzione 

    Giancarlo Allione 

    Dottore Commercialista, Gruppo di studio Eutekne 


    Il bilancio come strumento di misurazione del reddito civile e fiscale 

    Norberto Villa  

    Consulente d’Azienda, Pubblicista, Gruppo di studio Eutekne 


    - Il D.Lgs. 125/2024 e i nuovi limiti per i bilanci abbreviati e micro imprese  

    - Gli ultimi aggiornamenti dei principi contabili nazionali (OIC) 

    - La prevalenza del dato contabile sulle regole fiscali: l’art. 83 del Tuir  

    - Derivazione rafforzata anche per le micro imprese 

    - Ultime novità per la riduzione dei doppi binari civili e fiscali  


    Dai dati di bilancio alla individuazione della salute finanziaria ed economica dell’impresa 

    Fabio Rizzato  

    Professore Associato di Economia Aziendale presso l’Università di Torino, Dottore Commercialista, Revisore Legale 


    - I principali indicatori di performance patrimoniale, economica e finanziaria  

    - Il rendiconto finanziario: come utilizzarlo 

    - L’analisi dei flussi finanziari storici  

    - L’analisi dei flussi finanziari prospettici 

    - Il budget di tesoreria e il suo monitoraggio  


    Il bilancio come strumento informativo: nuovi obblighi ESG 

    Alain Devalle 

    Professore Ordinario in Economia Aziendale presso l’Università di Torino, Dottore Commercialista, Revisore Legale 

    Fabio Rizzato  

    Professore Associato di Economia Aziendale presso l’Università di Torino, Dottore Commercialista, Revisore Legale 


    - Gli strumenti di comunicazione non finanziaria per le PMI: il bilancio ESG 

    - Gli obblighi in tema di rendicontazione sulla sostenibilità: calendario dell’applicazione   

    - La tassonomia come elemento per dare sostanza al concetto di investimenti ecosostenibili 

    - Gli aspetti ambientali (E), sociali (S) e di governance (G) richiesti dai GRI in un bilancio ESG  

    - ESG e normativa bancaria: le ricadute per le imprese 


    Ore 13:30 - 14:30 pausa pranzo


    La continuità e gli indici della crisi d’impresa: il ruolo di revisori e sindaci   

    Alain Devalle 

    Professore Ordinario in Economia Aziendale presso l’Università di Torino, Dottore Commercialista, Revisore Legale 


    - La continuità: rilevanza dei dati consolidati e prospettici  

    - Il ruolo degli amministratori  

    - Il ruolo del sindaco e quello del revisore legale 

    - Nuovi obblighi di segnalazione degli organi di controllo  

    - Strumenti di gestione degli indici di crisi 


    La gestione delle liti nel contesto delle patologie del bilancio 

    Cristiano Bertazzoni 

    Avvocato, Pubblicista 


    - Definizione del concetto di "patologie del bilancio" e loro impatto sui rapporti societari 

    - Il ruolo degli organi societari nella gestione dei conflitti. 

    - Le opposizioni dei soci (impugnative, annullamenti e nullità) 

    - Case study: contestazione di un bilancio e sue conseguenze 

    - Individuare strategie per gestire i rapporti tra soci e tra soci e società 


    Dibattito e risposte ai quesiti 


    Ore 17.30 Conclusione lavori 

 Documenti

2025 02 28_Slides Cristiano Bertazzoni.pdf
PDF - 774,37 KB
 Scarica
2025 02 28_Slides Fabio Rizzato.pdf
PDF - 812,46 KB
 Scarica
2025_02_28 Programma.pdf
PDF - 1.000,48 KB
 Scarica
2025 02 28_Slides Alain Devalle e Fabio Rizzato.pdf
PDF - 3,67 MB
 Scarica
2025 02 28_Slides Norberto Villa.pdf
PDF - 964,96 KB
 Scarica
2025 02 28_Slides Alain Devalle.pdf
PDF - 1,25 MB
 Scarica

 Partners


  • Eutekne Spa Eutekne Spa

 Relatori

Devalle Alain
Prof. Devalle Alain
Commercialisti - ODCEC TORINO
Ven 28 Feb 2025
Rizzato Fabio
Prof. Rizzato Fabio
Dottore Commercialista - ODCEC TORINO
Ven 28 Feb 2025

 Quote d'iscrizione

ASSOCIATI ADCEC3VE 2024/2025

Gratuita

NON ASSOCIATI ADCEC3VE + IVA

€ 122,00 € 100,00 IVA 22%

Iscrizione annuale ADCEC Tre Venezie

Ti interessa questa GIORNATA? Con la quota annuale ADCEC Tre Venezie di 200,00 euro (30,00 se sei Tirocinante e 50,00 se hai meno di 35 anni) puoi partecipare "all inclusive" a 8 giornate, 12 seminari e 6 focus. Oltre agli sconti sui mini master e tanti vantaggi riservati solo agli Associati ADCEC Tre Venezie. Per iscrizioni copia e incolla questo sul browser: https://www.commercialistideltriveneto.org/it/iscrizioni/
€ 200,00 € 200,00 Fuori campo IVA