DoveIn Aula

 Quando ( vedi dettagli... )

Nella giornata del 17/01/2025

Venerdì 17 Gennaio 2025 check-in dalle 00:00
Ven-17-Gen 2025
09:30-13:30 | 14:30-17:30
GOVERNANCE DELL'IMPRESA
7 crediti
...

 in breve


Organizzato da Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, in collaborazione con ODCEC PADOVA.
Accreditamento a cura di ODCEC PADOVA.

 Informazioni aggiuntive

GRATUITO
Associati ADCEC Tre Venezie 2024/2025

A PAGAMENTO
Iscritti Albo ODCEC e Tirocinanti € 100,00 + IVA

TI INTERESSA QUESTA GIORNATA?
Con la quota annuale ADCEC Tre Venezie di 200,00 euro (30,00 se sei Tirocinante e 50,00 se hai meno di 35 anni) puoi partecipare "all inclusive" a 8 giornate, 12 seminari e 6 focus. Oltre agli sconti sui mini master e tanti vantaggi riservati solo agli Associati ADCEC Tre Venezie. Per iscrizioni copia e incolla questo sul browser: https://www.commercialistideltriveneto.org/it/iscrizioni/

CREDITI
L’evento è in corso di accreditamento. La partecipazione all’evento permette agli iscritti nell’albo di acquisire i crediti formativi validi per l’adempimento dell’obbligo formativo solo se l’evento ha ottenuto l’accreditamento da parte del Consiglio Nazionale

Gli eventuali partecipanti iscritti solo al Registro dei Revisori Legali, ai quali non potranno essere riconosciuti i crediti formativi, potranno richiedere il rilascio dell’attestato di frequenza.

RECESSO
A ciascun iscritto è attribuito il diritto di recesso ai sensi dell’art. 1373 c.c., l’iscrizione decorre dal ricevimento del pagamento ed il recesso dovrà essere comunicato per iscritto ed inviato all’indirizzo P.E.C. adcec3v@legalmail.it entro due giorni lavorativi antecedenti la data della giornata. In caso contrario sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione e l’iscritto manterrà il diritto ad ottenere l’eventuale materiale didattico.

ANNULLAMENTO
L’ADCEC delle Tre Venezie si riserva il diritto di annullare l’appuntamento nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 30 iscritti. In caso di annullamento di appuntamenti a pagamento, ciascun iscritto avrà diritto al rimborso integrale della quota di iscrizione.

Programma Dettagliato


     
  • Venerdì 17 Gennaio 2025 (1 di 1):

    Ore 09.00 Registrazione partecipanti

    Ore 09.30 Inizio lavori


    Saluti iniziali

    Michele Sessolo - Presidente ADCEC delle Tre Venezie

    David Moro - Consigliere nazionale CNDCEC con delega al diritto societario


    Strumenti di Governance consapevole: adozione, controllo e monitoraggio degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili

    Giancarlo Grossi

    Dottore Commercialista e Revisore Legale in Pescara


    - Le modifiche al Codice Civile introdotte dal Codice della crisi e il loro impatto sulla governance delle società. L’adeguatezza dell’assetto organizzativo alle esigenze introdotte dalla normativa in materia di sostenibilità

    - La nuova formulazione dell’articolo 2086 C.C.: come cambia il ruolo e la funzione dell’imprenditore che opera in forma collettiva o societaria

    - Adozione, controllo e monitoraggio: il ruolo dei diversi organi sociali

    - Gli adeguati assetti societari nella prassi operativa, tra gestione dei rischi e creazione di valore per gli stakeholder

    - L’adozione degli adeguati assetti nelle PMI e nelle società a carattere famigliare: considerazioni pratiche ed operative

    - La responsabilità degli amministratori e degli organi di controllo per la mancata adozione degli adeguati assetti e il punto sulle pronunce giurisprudenziali

    - Gli indici, i segnali di allerta e i meccanismi delle ‘segnalazioni’


    Risposte ai quesiti


    Ore 13.30 - 14.30 Pausa pranzo


    Gli strumenti aziendalistici a supporto della Governance consapevole

    Matteo Pozzoli

    Professore associato di Economia aziendale presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Componente dell’Ufficio legislativo del CNDCEC


    - Gli strumenti di pianificazione aziendale

    - Il concetto di “continuità aziendale” 

    - Le configurazioni del Debt Service Coverage Ratio (DSCR) 

    - Il sistema dei controlli per la verifica dello stato di salute aziendale

    - La vigilanza del collegio sindacale sul bilancio e sugli strumenti contabili

    - Esemplificazione pratica


    Il ruolo del collegio sindacale: la vigilanza su adeguatezza e funzionamento degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili

    Cristina Bauco

    Coordinatore dell’area giuridica della Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili


    - La vigilanza del collegio sindacale sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e sull’adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e sul loro concreto funzionamento

    - Le Norme 3.5., 3.6. e 3.7

    - Gli scambi di informazioni

    - La vigilanza del collegio sindacale per la rilevazione tempestiva della crisi di impresa

    - Le Norme 11.1. e 11.2

    - La segnalazione dell’organo di controllo di cui all’art. 25-octies d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14

    - La norma 11.3

    - I poteri strumentali e di reazione dell’organo di controllo


    Dibattito e risposte ai quesiti


    Ore 17.30 Conclusione lavori

 Documenti

2025_01_17 slide Matteo Pozzoli.pdf
PDF - 2,26 MB
 Scarica
2025_01_17 slide Cristina Bauco.pdf
PDF - 1,50 MB
 Scarica
2025_01_17 slide Giancarlo Grossi.pdf
PDF - 1,30 MB
 Scarica
2025_01_17 Programma.pdf
PDF - 1,45 MB
 Scarica

 Partners


  • Seac Seac

 Quote d'iscrizione

ASSOCIATI ADCEC3VE 2024/2025

Gratuita

NON ASSOCIATI ADCEC3VE + IVA

€ 122,00 € 100,00 IVA 22%

Iscrizione annuale ADCEC Tre Venezie

Ti interessa questa GIORNATA? Con la quota annuale ADCEC Tre Venezie di 200,00 euro (30,00 se sei Tirocinante e 50,00 se hai meno di 35 anni) puoi partecipare "all inclusive" a 8 giornate, 12 seminari e 6 focus. Oltre agli sconti sui mini master e tanti vantaggi riservati solo agli Associati ADCEC Tre Venezie. Per iscrizioni copia e incolla questo sul browser: https://www.commercialistideltriveneto.org/it/iscrizioni/
€ 200,00 € 200,00 Fuori campo IVA