Nella giornata del 18/10/2024
Venerdì 18 Ottobre 2024 check-in dalle 00:00Ven-18-Ott 2024 09:30-13:30 | 14:30-17:30 | DALLA REVISIONE DELLE NANO-IMPRESE AL CONSOLIDATO 7 crediti - Materie C.2.4 A |
... |
Ore 09.00 Registrazione partecipanti
Ore 09.30 Inizio lavori
Michele Sessolo
Presidente ADCEC delle Tre Venezie
Saluti iniziali
Laura Pedicini
Ufficio legislativo CNDCEC
Le Novità in materia di Revisione Legale e le azioni del Consiglio Nazionale
Matteo Croce
Dottore Commercialista, Revisore Legale in Milano, Responsabile dell’Area Revisione Legale e Project Manager di Auditev presso DATEV.it S.p.A
La revisione legale delle “nano imprese” - specificità della strategia di revisione, valutazione e coerenti risposte ai rischi
- Specificità e approccio
- Strategia di revisione, identificazione, valutazione e risposte ai rischi
- Procedura di validità
- Procedure di revisione applicate al fornitore di servizi contabili
Camilla Rubega
Dottore Commercialista, Revisore Legale in Vicenza, VIREVI VICENZA
La revisione dei ricavi: i riflessi del nuovo OIC34
- I riflessi introdotti dal nuovo OIC 34
- I rischi di frode
Matteo De Bortoli
Partner KPMG Italia
Stefania Caristia
Senior Manager di KPMG
Le attestazioni del revisore sulla informativa di Sostenibilità - standard professionali e linee guida, approccio metodologico, fasi del processo di verifica
- Gli obblighi di dichiarazione societaria di sostenibilità
- Relazione annuale e consolidata
- Ruolo del revisore legale e obblighi formativi
- Principi di attestazione e contenuti della relazione
- Fasi principali del processo di verifica
Risposte ai quesiti
Ore 13.30 - 14.30 Pausa pranzo
Gian Luca Tognon
Dottore Commercialista, Revisore Legale in Padova, DF Audit Padova
Marco Lovisetto
DF Audit Padova
Le specificità della revisione delle holding - la revisione del bilancio consolidato e l’ISA600
- Holding finanziarie e non finanziarie
- La revisione del bilancio consolidato e l’ISA600
- Il revisore di Gruppo
- Comprensione del Gruppo, controllo e individuazione dell’area di consolidamento, le esclusioni
- Metodi di consolidamento
- Le componenti significative e non significative
- Revisione delle informazioni finanziarie delle componenti
- Gli eventi sino alla data della relazione di revisione sul bilancio del Gruppo
- Le comunicazioni con il revisore della componente
- La omogeneità dei principi
- Contenuti e revisione della informativa
Dibattito e risposte ai quesiti
Ore 17.30 Conclusione lavori
2024_10_18 Programma.pdf PDF - 890,66 KB |
Scarica | ||
2024_10_18 slides relatore Camilla Rubega.pdf PDF - 1,45 MB |
Scarica | ||
2024_10_18 slides relatore Matteo Croce.pdf PDF - 1,77 MB |
Scarica | ||
2024_10_18 slides relatori Matteo De Bortoli e Stefania Caristia.pdf PDF - 1,77 MB |
Scarica | ||
2024 10 18 slides relatori Gian Luca Tognon e Marco Lovisetto.pdf PDF - 1,24 MB |
Scarica |
ASSOCIATI ADCEC3VE 2024/2025 |
Gratuita |
NON ASSOCIATI ADCEC3VE + IVA |
€ 122,00 € 100,00 IVA 22% |
Iscrizione annuale ADCEC Tre VenezieTi interessa questa GIORNATA? Con la quota annuale ADCEC Tre Venezie di 200,00 euro (30,00 se sei Tirocinante e 50,00 se hai meno di 35 anni) puoi partecipare "all inclusive" a 8 giornate, 12 seminari e 6 focus. Oltre agli sconti sui mini master e tanti vantaggi riservati solo agli Associati ADCEC Tre Venezie. Per iscrizioni copia e incolla questo sul browser: https://www.commercialistideltriveneto.org/it/iscrizioni/
|
€ 200,00 € 200,00 Fuori campo IVA |