32 dirette dal 06/10/2023 al 31/05/2024
Venerdì 31 Maggio 2024Ven-06-Ott 2023 14:30-17:30 | Incontro 1 0 crediti |
... |
Ven-13-Ott 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 2 0 crediti |
... |
Ven-20-Ott 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 3 0 crediti |
... |
Ven-27-Ott 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 4 0 crediti |
... |
Ven-03-Nov 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 5 0 crediti |
... |
Ven-10-Nov 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 6 0 crediti |
... |
Ven-17-Nov 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 7 0 crediti |
... |
Ven-24-Nov 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 8 0 crediti |
... |
Lun-04-Dic 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 9 0 crediti |
... |
Lun-11-Dic 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 10 0 crediti |
... |
Ven-15-Dic 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 11 0 crediti |
... |
Ven-22-Dic 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 12 0 crediti |
... |
Ven-12-Gen 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 13 0 crediti |
... |
Ven-19-Gen 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 14 0 crediti |
... |
Ven-26-Gen 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 15 0 crediti |
... |
Ven-02-Feb 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 16 0 crediti |
... |
Ven-09-Feb 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 17 0 crediti |
... |
Ven-16-Feb 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 18 0 crediti |
... |
Ven-23-Feb 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 19 0 crediti |
... |
Ven-01-Mar 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 20 0 crediti |
... |
Ven-08-Mar 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 21 0 crediti |
... |
Ven-15-Mar 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 22 0 crediti |
... |
Ven-22-Mar 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 23 0 crediti |
... |
Gio-28-Mar 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 24 0 crediti |
... |
Ven-05-Apr 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 25 0 crediti |
... |
Ven-12-Apr 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 26 0 crediti |
... |
Ven-19-Apr 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 27 0 crediti |
... |
Ven-03-Mag 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 28 0 crediti |
... |
Ven-10-Mag 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 29 0 crediti |
... |
Ven-17-Mag 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 30 0 crediti |
... |
Ven-24-Mag 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 31 0 crediti |
... |
Ven-31-Mag 2024 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 32 0 crediti |
... |
Presentazione Master Start4Comm - Scuola Tirocinanti Triveneta 2023/24
Dott. Mario Iadanza, Dott. Michele Sessolo, Dott.ssa Camilla Menini
Deontologia (d.lgs. 139/2005 e codice deontologico)
Dott.ssa Carmen Pezzuto e Dott. Adriano Pietrobon
Mattino:
Il diritto dell'impresa
Avv. Diego Manente
Pomeriggio:
I contratti d'impresa
Dott. Renzo Dugo
Mattino:
Le società di persone e le società tra professionisti - I
Avv. Piergianni Medea
Pomeriggio:
Le società di persone e le società tra professionisti - II
Avv. Giuliano Pavan
Mattino:
Introduzione alle società di capitali
Prof. Lorenzo De Angelis
Pomeriggio:
Le società e la raccolta dei capitali
Notaio Paolo Talice
Mattino:
La governance delle società per azioni e a responsabilità limitata - I
Prof. Marco Speranzin e Avv. Francesco Corazza
Pomeriggio:
La governance delle società per azioni e a responsabilità limitata - II
Prof.ssa Linda Miotto e Dott. Marco Pezzetta
Mattino:
La partecipazione sociale nelle società di capitali
Avv. Marco Verbano
Pomeriggio:
L'atto costitutivo della società e la redazione dello statuto (esercitazione)
Notaio Marta Pin
Mattino:
Il Terzo Settore
Dott.ssa Orietta Verlato
Pomeriggio:
Il Modello 231 e l'Organismo di Vigilanza, anche alla luce dei princìpi ESG
Dott. Massimo Da Re
Mattino:
Il bilancio d'esercizio: il quadro normativo nazionale; i principi contabili nazionali e internazionali
Prof.ssa Gina Rossi
Pomeriggio:
Le immobilizzazioni immateriali: normativa, principi contabili nazionali e internazionali
Prof. Giulio Corazza
Mattino:
Le immobilizzazioni materiali, i titoli, le partecipazioni, gli strumenti finanziari: normativa, principi contabili nazionali e internazionali
Dott. Stefano Tomazzoni
Pomeriggio:
Le rimanenze di magazzino, i crediti, le disponibilità liquide e i ratei e i risconti: normativa, principi contabili nazionali e internazionali
Dott. Marco Bernardis
Mattino:
Il patrimonio netto e i crediti verso soci, i fondi rischi e oneri e TFR, i debiti, le imposte anticipate e differite: normativa, principi contabili nazionali e internazionali
Prof. Moreno Mancin
Pomeriggio:
Il conto economico, il rendiconto finanziario (cenni), la nota integrativa e la relazione sulla gestione: normativa, principi contabili nazionali e internazionali
Prof. Valter Gamba
Mattino:
La revisione legale: scopi, obiettivi e limiti - i principi di revisione e la funzione del revisore – la pianificazione della revisione legale dei conti di un bilancio d'esercizio - i rischi professionali e di revisione
Dott. Andrea Fogarolo
Pomeriggio:
Le tecniche di controllo delle principali poste del bilancio d'esercizio - Esercitazione pratica e sviluppo di una due diligence contabile
Dott. Alessandro Barison
Mattino:
Bilancio consolidato di gruppo: fini e principi, il gruppo di imprese, le fonti normative e la prassi contabile nazionale e internazionale - il bilancio consolidato nazionale e il processo di consolidamento (parte prima)
Prof. Alessandro Lai
Pomeriggio:
Bilancio consolidato nazionale: il processo di consolidamento (parte seconda) - esemplificazioni
Prof. Riccardo Stacchezzini
Mattino:
Tassonomia dei tributi - principi generali - sanzioni amministrative e penali
Prof. Loris Tosi
Pomeriggio:
IRPEF - categorie di reddito e tipologie di dichiarazioni
Dott.ssa Claudia Turchet
Mattino:
IRES e IRAP - principi generali - componenti positivi e negativi
Dott.ssa Valentina Bergamo
Pomeriggio:
Reddito d'impresa - esercitazione: dal reddito civilistico al reddito imponibile
Dott.ssa Giovanna Ciriotto e Prof. Carlo Marcon
Mattino:
Regimi fiscali dei gruppi di imprese (parte I): trasparenza fiscale, consolidato nazionale
Dott.ssa Silvia Pelizzo
Pomeriggio:
Regimi fiscali dei gruppi di imprese (parte II): la fiscalità internazionale nell'ambito delle imposte sui redditi (CFC - Transfer Price)
Dott.ssa Flavia Gelmini
Mattino:
Iva nazionale: presupposti, meccanismo di funzionamento e regimi speciali
Dott. Nicola Benedetti
Pomeriggio:
Iva internazionale
Dott. Massimo Scomparin
Mattino:
IVA e regimi contabili - regimi agevolati e adempimenti
Dott. Alberto Brognara
Pomeriggio:
Le altre imposte indirette
Dott. Emanuele Artuso
Mattino:
L'accertamento e la riscossione dei tributi
Prof. Maurizio Interdonato
Pomeriggio:
IVA e Dogane
Dott. Roberto Curcu
Mattino:
Il contenzioso tributario - principi generali e fasi procedimentali
Dott.ssa Mara Pilla
Pomeriggio:
Gli istituti deflativi del contenzioso tributario (ravvedimento, acquiescenza, accertamento con adesione e conciliazione, interpello)
Prof. Antonio Viotto
Mattino:
La riclassificazione degli schemi di stato patrimoniale e del conto economico ai fini dell'analisi di bilancio - indici e flussi – esercitazione
Prof. Valter Gamba
Pomeriggio:
La valutazione della dinamica finanziaria: l'interpretazione del rendiconto finanziario nella prassi nazionale e internazionale - la costruzione di un rendiconto finanziario
Dott. Daniele Trevisan
Mattino:
Il controllo di gestione e il sistema di controllo: finalità e strumenti tecnici
Prof. Michele Fabrizi
Pomeriggio:
Il controllo di gestione e il sistema di controllo: esemplificazioni e analisi casi pratici
Prof. Emilio Passetti
Mattino:
La valutazione di un investimento: i criteri di valutazione; la determinazione dei flussi di cassa; il costo del capitale
Dott. Matteo Montesano e Dott.ssa Rita Maggi
Pomeriggio:
La valutazione di un investimento: esemplificazioni e analisi casi pratici
Dott. Matteo Montesano e Dott.ssa Rita Maggi
Mattino:
La valutazione d'azienda: approcci e metodologie valutative
Principi italiani di valutazione (PIV) emanati dall'OIV
Dott. Nicola Agnoli e Dott. Martino Zamboni
Pomeriggio:
Le valutazioni legali e nelle operazioni di M&A
La relazione di stima
Dott. Nicola Agnoli e Dott. Martino Zamboni
Mattino:
La circolazione dell'azienda e delle partecipazioni: aspetti giuridici e negoziali
Avv. Vittorio Titotto
Pomeriggio:
La circolazione dell'azienda e delle partecipazioni: aspetti tributari
Dott. Mario Iadanza
Mattino:
La trasformazione: aspetti giuridici, contabili e tributari
Dott. Roberto Cuttini
Pomeriggio:
La liquidazione: aspetti giuridici, contabili e tributari
Dott.ssa Marta Biasotto e Dott. Lorenzo Scotellaro
Mattino:
La fusione: aspetti giuridici, contabili e tributari – I
Notaio Eliana Morandi
Pomeriggio:
La fusione: aspetti giuridici, contabili e tributari - II
Dott. Enrico Pollini e Dott. Claudio Varesco
Mattino:
La scissione: aspetti giuridici, contabili e tributari – I
Dott.ssa Marina Barbieri
Pomeriggio:
La scissione: aspetti giuridici, contabili e tributari - II
Dott. Gaetano Terrin
Mattino:
Il conferimento: aspetti giuridici, contabili e tributari
Notaio Paolo Talice
Pomeriggio:
L'abuso del diritto nelle operazioni straordinarie
Prof. Antonio Viotto
Mattino:
Il Codice della Crisi - principi generali
Avv. Massimo Zappalà e Avv. Francesco Rodelli
Pomeriggio:
La composizione negoziata
Dott. Sante Casonato
Mattino:
La liquidazione giudiziale
Avv. Vincenzo Antonini
Pomeriggio:
Le attestazioni nelle procedure concorsuali
Dott. Riccardo Bonivento
Mattino:
Le procedure di sovraindebitamento
Dott.ssa Debora Rubini e Dott.ssa Marialaura Toffolon
Pomeriggio:
Le altre procedure (D.Lgs.14/2019) - piani attestati, accordi di ristrutturazione, concordato preventivo
Dott.ssa Giuliana Liotard e Dott. Francesco Dimastromatteo
La lezione prevede:
Consigli utili per l'esame di Stato di commercialista ed esperto contabile - confronto su alcune tematiche con ex componenti delle commissioni esami di Stato - simulazione sviluppo temi.
I docenti:
Dott. Enrico Pisetta - Bilancio
Dott. Paolo Minchillo - Crisi d'impresa
Dott.ssa Michela Raffaelli - Valutazioni
Dott. Gianpiero Porcaro - Tributario
Dott. Michele Testa - Societario
Dott.ssa Rita Maggi - Operazioni straordinarie
20240328.zip ZIP - 2,22 MB |
Scarica | ||
20240223.zip ZIP - 1,96 MB |
Scarica | ||
20240119.zip ZIP - 2,69 MB |
Scarica | ||
20240308.zip ZIP - 4,19 MB |
Scarica | ||
20231006.zip ZIP - 1,10 MB |
Scarica | ||
20240202.zip ZIP - 5,13 MB |
Scarica | ||
20240503.zip ZIP - 1,50 MB |
Scarica | ||
20240216.zip ZIP - 3,16 MB |
Scarica | ||
20240412.zip ZIP - 1,54 MB |
Scarica | ||
20240517.zip ZIP - 3,96 MB |
Scarica | ||
20231027.zip ZIP - 15,21 MB |
Scarica | ||
brochure MS4C 2023-2024.pdf PDF - 376,11 KB |
Scarica | ||
20240510.zip ZIP - 1,04 MB |
Scarica | ||
20240301.zip ZIP - 8,48 MB |
Scarica | ||
20240126.zip ZIP - 5,86 MB |
Scarica | ||
20231013.zip ZIP - 1,08 MB |
Scarica | ||
20240209.zip ZIP - 3,74 MB |
Scarica | ||
20240405.zip ZIP - 9,45 MB |
Scarica | ||
20231222.zip ZIP - 2,94 MB |
Scarica | ||
20240315.zip ZIP - 1,18 MB |
Scarica | ||
20240524.zip ZIP - 17,33 MB |
Scarica | ||
20240419.zip ZIP - 3,27 MB |
Scarica | ||
20240322.zip ZIP - 8,24 MB |
Scarica | ||
20231110.zip ZIP - 2,13 MB |
Scarica | ||
20231215.zip ZIP - 2,00 MB |
Scarica | ||
20231204.zip ZIP - 2,13 MB |
Scarica | ||
20231211.zip ZIP - 3,96 MB |
Scarica | ||
20231103.zip ZIP - 8,98 MB |
Scarica | ||
20231117.zip ZIP - 3,70 MB |
Scarica | ||
20231020.zip ZIP - 2,66 MB |
Scarica | ||
20231124.zip ZIP - 4,56 MB |
Scarica | ||
20240112.zip ZIP - 2,69 MB |
Scarica |
PRATICANTI/TIROCINANTI ISCRITTI ADCEC TRE VENEZIE 2023/2024La quota di € 400,00 è così suddivisa: € 370,00 (iscrizione al Master/Scuola) + € 30,00 (iscrizione all'Associazione DCEC Tre Venezie 2023/2024).
Operazione fuori campo IVA, in quanto trattasi di prestazione di servizi effettuata verso gli Associati: a seguito del pagamento non verrà emessa nessuna fattura né ricevuta.
|
€ 370,00 € 370,00 Fuori campo IVA |
ISCRITTI ALL' ALBO DA MENO DI 5 ANNI E ISCRITTI ADCEC TRE VENEZIE 2023/2024La quota di € 420,00 è così suddivisa: € 370,00 (iscrizione al Master/Scuola) + € 50,00 (iscrizione all'Associazione DCEC Tre Venezie 2023/2024).
Operazione fuori campo IVA, in quanto trattasi di prestazione di servizi effettuata verso gli Associati: a seguito del pagamento non verrà emessa nessuna fattura né ricevuta.
|
€ 370,00 € 370,00 Fuori campo IVA |
NON ISCRITTI ADCEC TRE VENEZIE - STUDENTI, DIPENDENTI, COLLABORATORI DI STUDIO DOTT. COMM., ALTRE CATEGORIE |
€ 488,00 € 400,00 IVA 22% |