DoveFAD (diretta)

Formazione online erogata tramite
la piattaforma ADCEC Tre Venezie (Moodle)

 Quando ( vedi dettagli... )

In diretta il 10/05/2024

Venerdì 10 Maggio 2024
Ven-10-Mag 2024
09:30-12:30 | 14:30-17:30
CCII
6 crediti - Materie D.4.1  BCD
...

 in breve


Organizzato da Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie.
Accreditamento a cura di ODCEC TREVISO.

 Informazioni aggiuntive

A PAGAMENTO
Associati ADCEC Tre Venezie 2023/2024 € 50,00 fuori campo iva

CREDITI
L’evento è in corso di accreditamento. La partecipazione all’evento permette agli iscritti nell’albo di acquisire i crediti formativi validi per l’adempimento dell’obbligo formativo solo se l’evento ha ottenuto l’accreditamento da parte del Consiglio Nazionale.
Gli eventuali partecipanti iscritti solo al Registro dei Revisori Legali, ai quali non potranno essere riconosciuti i crediti formativi, potranno richiedere il rilascio dell’attestato di frequenza.

RECESSO
A ciascun iscritto è attribuito il diritto di recesso ai sensi dell’art. 1373 c.c., l’iscrizione decorre dal ricevimento del pagamento ed il recesso dovrà essere comunicato per iscritto ed inviato all’indirizzo P.E.C. adcec3v@legalmail.it entro due giorni lavorativi antecedenti la data della giornata. In caso contrario sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione e l’iscritto manterrà il diritto ad ottenere l’eventuale materiale didattico.

ANNULLAMENTO
L’ADCEC delle Tre Venezie si riserva il diritto di annullare l’appuntamento nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 30 iscritti. In caso di annullamento di appuntamenti a pagamento, ciascun iscritto avrà diritto al rimborso integrale della quota di iscrizione.

Programma Dettagliato


     
  • Venerdì 10 Maggio 2024 (1 di 1):

    Ore 09.00 Registrazione partecipanti

    Ore 09.30 Inizio lavori


    Avv. Massimo Zappalà
    Avv. Francesco Rodelli


    IL CODICE DELLA CRISI - PRINCIPI GENERALI

    L’incontro alternerà profili teorici ad esempi pratici al fine di offrire agli iscritti una visione
    complessiva dei profili negoziali della crisi d’impresa.

    • Ambito di applicazione e principi generali del Codice della Crisi
    • Composizione negoziata della crisi e concordato semplificato
    • Procedimento unitario, misure cautelari e protettive
    • Strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza:
                        * a. piano attestato di risanamento
                        * b. accordi di ristrutturazione
                        * c. concordato preventivo
                        * d. piano di ristrutturazione soggetto a omologazione

    Ore 12.30 – 14.30 Pausa Pranzo


    Dott. Sante Casonato

    LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI: IL SISTEMA DELLE NORME

    • L’accesso e la figura dell’esperto
    • La sostenibilità del debito
    • Il protocollo di conduzione della composizione negoziata
    • Le trattative con le parti interessate e i doveri delle parti
    • Le misure protettive e cautelari, le autorizzazioni del Tribunale e la rinegoziazione dei contratti
    • Le misure premiali di natura fiscale
    • La gestione dell’impresa in pendenza delle trattative
    • La conclusione delle trattative e le possibili soluzioni della crisi
    • La relazione finale dell’esperto
    • Il concordato semplificato e il ruolo dell’ausiliario


    Risposte ai quesiti

    Ore 17.30 Conclusione lavori




    CV RELATORI

    Avv. Massimo Zappalà
    Iscritto all’Albo degli Avvocati presso il Consiglio dell’Ordine di Treviso. Professore a contratto di
    Diritto delle Crisi d’Impresa presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Padova e autore
    di plurime pubblicazioni scientifiche. È specializzato in Corporate Governance e Compliance
    Societaria, Diritto Bancario e Finanziario, Diritto Societario, Fusioni e Acquisizioni, Private Equity
    e Venture Capital, Diritto Fallimentare e Ristrutturazioni Aziendali, Private Clients and Family
    Governance, Crisi d’impresa.


    Avv. Francesco Rodelli
    Iscritto all’Albo degli Avvocati presso il Consiglio dell’Ordine di Venezia. È specializzato
    in Corporate Governance e Compliance Societaria, Diritto Bancario e Finanziario, Diritto
    Fallimentare e Ristrutturazioni Aziendali, Diritto Societario, Fusioni e Acquisizioni, Private Equity e
    Venture Capital, Crisi d’impresa.


    Dott. Sante Casonato
    Dottore Commercialista iscritto all’Ordine DCEC di Treviso e Revisore Legale. Esperto di diritto
    societario e fallimentare, ha ricoperto, tra gli altri, ruoli di commissario giudiziale e straordinario di
    a.s., commissario giudiziale in plurime procedure di concordato preventivo, curatore fallimentare,
    asseveratore di piani attestati, accordi di ristrutturazione e concordati preventivi, ausiliario del
    Tribunale, ispettore giudiziale, amministratore di società partecipate. È stato docente presso
    Università e Istituti di specializzazione post-universitaria e relatore in numerosi convegni nonché
    autore di pubblicazioni in tema di crisi d’impresa.

 Documenti

2024_05_10 Programma.pdf
PDF - 1,42 MB
 Scarica
20240510 Focus CCII_Estratto Avv_Zappalà_Avv_Rodelli.pdf
PDF - 1,62 MB
 Scarica

 Quote d'iscrizione

ASSOCIATI ADCEC3VE 2023/2024

€ 50,00 € 50,00 Fuori campo IVA

Iscrizione annuale ADCEC Tre Venezie

Ti interessa questo FOCUS? Con la quota ANNUALE ADCEC Tre Venezie di 190,00 euro (30,00 se sei Tirocinante e 50,00 se sei Iscritto all'albo <5 anni) puoi partecipare "all inclusive" a 8 giornate e 10 seminari. Oltre agli sconti sui Mini Master, i Focus e tanti vantaggi riservati solo agli Associati ADCEC Tre Venezie. Per iscrizioni copia e incolla questo sul browser: https://www.commercialistideltriveneto.org/it/iscrizioni/
€ 190,00 € 190,00 Fuori campo IVA