DoveFAD (diretta)

Formazione online erogata tramite
la piattaforma ADCEC Tre Venezie (Moodle)

 Quando ( vedi dettagli... )

4 dirette dal 09/11/2023 al 30/11/2023

Giovedì 30 Novembre 2023
Gio-09-Nov 2023
15:00-19:00
Il nuovo processo tributario
4 crediti - Materie D.7.9
...
Gio-16-Nov 2023
15:00-19:00
Il nuovo processo tributario
4 crediti - Materie D.7.9
...
Gio-23-Nov 2023
15:00-19:00
Il nuovo processo tributario
4 crediti - Materie D.7.9
...
Gio-30-Nov 2023
15:00-19:00
Il nuovo processo tributario
4 crediti - Materie D.7.9
...

 in breve


Organizzato da Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, in collaborazione con ODCEC Vicenza.
Accreditamento a cura di ODCEC Vicenza.

 Informazioni aggiuntive

QUOTA PER GLI ASSOCIATI ADCEC3VE STAGIONE 2023/2024
€ 240,00 fuori campo IVA

QUOTA PER I NON ASSOCIATI
€ 390,00 + IVA

CREDITI
La partecipazione permette di maturare 16 crediti formativi validi ai fini della formazione professionale continua.
Gli eventuali partecipanti iscritti solo al Registro dei Revisori Legali, ai quali non potranno essere riconosciuti i crediti formativi, potranno richiedere il rilascio dell’attestato di frequenza.

REGISTRAZIONE DEGLI INCONTRI
Gli iscritti al master potranno disporre delle lezioni in differita collegandosi alla piattaforma FAD del Triveneto.

RECESSO
A ciascun iscritto è attribuito il diritto di recesso ai sensi dell’art. 1373 c.c., l’iscrizione decorre dal ricevimento del pagamento ed il recesso dovrà essere comunicato per iscritto ed inviato all’indirizzo P.E.C. adcec3v@legalmail.it entro due giorni lavorativi antecedenti la data della giornata. In caso contrario sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione e l’iscritto manterrà il diritto ad ottenere l’eventuale materiale didattico.

ANNULLAMENTO
L’ADCEC delle Tre Venezie si riserva il diritto di annullare l’appuntamento nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 30 iscritti. In caso di annullamento di appuntamenti a pagamento, ciascun iscritto avrà diritto al rimborso integrale della quota di iscrizione.

Programma Dettagliato


     
  • Giovedì 9 Novembre 2023 (1 di 4):

    Ore 14.30 Registrazione partecipanti

    Ore 15.00 Inizio lavori

    L’INTRODUZIONE DEL GIUDIZIO

    Introduce e coordina Prof. Antonio Viotto
    Ordinario di Diritto Tributario Università Ca’ Foscari di Venezia

    Prof. Federico Rasi
    Associato di Diritto Tributario Università del Molise

    • La giurisdizione tributaria
    • La competenza
    • Le parti, la capacità di stare in giudizio, l’interesse ad agire

                 Focus: legittimazione processuale del “fallito”
                             legittimazione processuale in caso di estinzione società

    • Il litisconsorzio e l’intervento


    Prof. Giovanni Girelli
    Ordinario di Diritto Tributario Università di Roma Tre

    • Gli atti impugnabili

                 Focus: l’impugnazione del diniego di autotutela
                             gli atti dell’esecuzione
                             l’estratto di ruolo

    Dott. Sebastiano Barusco
    Dottore commercialista in Padova

    • Il ricorso e il reclamo: contenuto e termini

                 Focus: sinteticità e chiarezza

    • Le notifiche e la gestione del PTT


    Ore 19.00 Conclusione lavori

  •  
  • Giovedì 16 Novembre 2023 (2 di 4):

    Ore 14.30 Registrazione partecipanti

    Ore 15.00 Inizio lavori

    LA PROVA NEL GIUDIZIO TRIBUTARIO NEL QUADRO DELLA RIFORMA


    Introduce e coordina Prof. Antonio Viotto
    Ordinario di Diritto Tributario Università Ca’ Foscari di Venezia

    Prof. Antonio Viotto
    Ordinario di Diritto Tributario Università Ca’ Foscari di Venezia

    • L’onere della prova


    Prof. Gaetano Ragucci
    Ordinario di Diritto Tributario Università Statale di Milano

    • Le prove ammesse nel giudizio tributario

                 Focus: la testimonianza scritta

    Dott. Gianni La Rocca
    Consigliere presso Suprema Corte di Cassazione

    • I poteri istruttori del giudice tributario


    Avv. Francesco Novello
    Avvocato in Treviso

    • Il deposito di documenti e la raccolta della testimonianza scritta


    Ore 19.00 Conclusione lavori

  •  
  • Giovedì 23 Novembre 2023 (3 di 4):

    Ore 14.30 Registrazione partecipanti

    Ore 15.00 Inizio lavori

    LO SVOLGIMENTO DEL GIUDIZIO


    Introduce e coordina Prof. Antonio Viotto
    Ordinario di Diritto Tributario Università Ca’ Foscari di Venezia

    Prof.ssa Maria Cristina Pierro
    Ordinario di Diritto Tributario Università dell’Insubria

    • La conciliazione e la mediazione

                 Focus: natura, effetti tra imposte diverse e per annualità diverse

    Dott.ssa Mara Pilla
    Dottore commercialista in Vicenza

    • La sospensione cautelare nel quadro della riforma (presupposti, effetti)


    Dott. Marco De Marchis
    Dottore commercialista in Venezia

    • La trattazione della causa (in camera di consiglio, in pubblica udienza, in collegamento da remoto)


    Dott. Pietro Campanile
    Presidente della Corte di Giustizia di primo grado di Padova

    • La sentenza (contenuto, motivazione per relationem, cause di nullità) e il giudicato (effetto, estensione soggettiva, efficacia esterna, ultrattività del giudicato con riferimento ai tributi periodici)


    Avv. Pierantonio Fadel
    Vice Presidente di sezione della Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Trieste


    • Il giudizio monocratico introdotto dalla riforma



    Ore 19.00 Conclusione lavori

  •  
  • Giovedì 30 Novembre 2023 (4 di 4):

    Ore 14.30 Registrazione partecipanti

    Ore 15.00 Inizio lavori

    LE IMPUGNAZIONI


    Introduce e coordina Prof. Antonio Viotto
    Ordinario di Diritto Tributario Università Ca’ Foscari di Venezia

    Prof. Francesco Pistolesi
    Ordinario di Diritto Tributario Università di Siena


    • L’appello (divieto di ius novorum, onere di riproposizione dei motivi, il divieto di produrre nuove prove)


    Dott. Ernestino Bruschetta
    Presidente di sezione Corte di Cassazione

    • Il ricorso per cassazione (cenni) e il giudizio di rinvio


    Dott. Lanfranco Tenaglia
    Presidente di sezione Corte di Giustizia di secondo grado del Veneto

    • Il nuovo rito cautelare
    • La revocazione


    Ore 19.00 Conclusione lavori

 Documenti

2023 11 23 Materiali_Pierantonio Fadel.pdf
PDF - 6,28 MB
 Scarica
2023 11 23 Materiali_Marco De Marchis.pdf
PDF - 495,17 KB
 Scarica
2023 11 23 Materiali_Mara Pilla.pdf
PDF - 1,05 MB
 Scarica
2023 11 09 Materiali_Giovanni Girelli.pdf
PDF - 596,09 KB
 Scarica
2023 11 30 Materiali_Bruschetta.pdf
PDF - 392,81 KB
 Scarica
2023 11 16 Materiali_Francesco Novello.pdf
PDF - 1,28 MB
 Scarica
2023 11 23 Materiali_Maria Pierro.pdf
PDF - 492,27 KB
 Scarica
2023 11 16 Materiali_Antonio Viotto.pdf
PDF - 6,86 MB
 Scarica
2023 11 09 Materiali_Sebastiano Barusco.pdf
PDF - 4,00 MB
 Scarica
2023 11 09 Il nuovo processo tributario_Programma.pdf
PDF - 326,51 KB
 Scarica
2023 11 09 Materiali_Federico Rasi.pdf
PDF - 979,49 KB
 Scarica

 Relatori

Barusco Sebastiano
Dott. Barusco Sebastiano
Dottore Commercialista - ODCEC PADOVA
Gio 09 Nov 2023
Pilla Mara
Dott.ssa Pilla Mara
Dottore Commercialista - ODCEC Vicenza
Gio 23 Nov 2023
Girelli Giovanni
Dott. Girelli Giovanni
Dottore Commercialista - ODCEC VERONA
Gio 09 Nov 2023
De Marchis Marco
Dott. De Marchis Marco
Dottore Commercialista - ODCEC VENEZIA
Gio 23 Nov 2023

 Quote d'iscrizione

ASSOCIATI ADCEC3VE 2023/2024

€ 240,00 € 240,00 Fuori campo IVA

NON ASSOCIATI ADCEC3VE + IVA

€ 475,80 € 390,00 IVA 22%