32 dirette dal 30/09/2022 al 26/05/2023
Venerdì 30 Settembre 2022Ven-30-Set 2022 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 1 0 crediti |
... |
Ven-07-Ott 2022 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 2 0 crediti |
... |
Ven-14-Ott 2022 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 3 0 crediti |
... |
Ven-21-Ott 2022 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 4 0 crediti |
... |
Ven-28-Ott 2022 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 5 0 crediti |
... |
Ven-04-Nov 2022 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 6 0 crediti |
... |
Ven-11-Nov 2022 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 7 0 crediti |
... |
Ven-18-Nov 2022 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 8 0 crediti |
... |
Ven-25-Nov 2022 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 9 0 crediti |
... |
Ven-02-Dic 2022 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 10 0 crediti |
... |
Mer-07-Dic 2022 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 11 0 crediti |
... |
Ven-16-Dic 2022 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 12 0 crediti |
... |
Ven-13-Gen 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 13 0 crediti |
... |
Ven-20-Gen 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 14 0 crediti |
... |
Ven-27-Gen 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 15 0 crediti |
... |
Ven-03-Feb 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 16 0 crediti |
... |
Ven-10-Feb 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 17 0 crediti |
... |
Ven-17-Feb 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 18 0 crediti |
... |
Ven-24-Feb 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 19 0 crediti |
... |
Ven-03-Mar 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 20 0 crediti |
... |
Ven-10-Mar 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 21 0 crediti |
... |
Ven-17-Mar 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 22 0 crediti |
... |
Ven-24-Mar 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 23 0 crediti |
... |
Ven-31-Mar 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 24 0 crediti |
... |
Gio-06-Apr 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 25 0 crediti |
... |
Ven-14-Apr 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 26 0 crediti |
... |
Ven-21-Apr 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 27 0 crediti |
... |
Ven-28-Apr 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 28 0 crediti |
... |
Ven-05-Mag 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 29 0 crediti |
... |
Ven-12-Mag 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 30 0 crediti |
... |
Ven-19-Mag 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 31 0 crediti |
... |
Ven-26-Mag 2023 09:30-12:30 | 14:30-17:30 | Incontro 32 0 crediti |
... |
Mattino: Dott. Iadanza – Dott.ssa Porfido – Dott. Agnoli – Dott. Pitondo – Dott. Sessolo – Dott. Camilotti – Dott. Indri – Dott.ssa Monti
Presentazione iniziativa Master Start4Comm - Scuola Tirocinanti Triveneta (già Scuola per i Commercialisti di domani) e illustrazione del "Sistema Triveneto" (ADCEC3V, SAF, Commercialista Veneto)
Pomeriggio: ___
Deontologia (d.lgs. 139/2005 e codice deontologico)
Mattino: ___
Principi generali del contratto di società
Pomeriggio: ___
Le società di persone (Società Semplice - SNC - SAS)
Mattino: ___
Le società di capitali (SRL - SPA - Cooperative)
Pomeriggio: ___
La partecipazione sociale nelle società di capitali:
diritti amministrativi e patrimoniali (diritti particolari)
Mattino: ___
L'uscita del socio: recesso ed esclusione (soc. di
persone e soc. di capitali)
Pomeriggio: ___
La raccolta dei capitali (conferimenti, finanziamenti,
aumenti di capitale, prestiti obbligazionari, titoli di debito)
Mattino: ___
I poteri di gestione (e relative responsabilità) e i
diritti di controllo (soci, sindaci, revisori) in SRL e SPA - I
Pomeriggio: ___
I poteri di gestione (e relative responsabilità) e i
diritti di controllo (soci, sindaci, revisori) in SRL e SPA - II
Mattino: ___
Il Terzo Settore (Codice del terzo settore con spunti
sul regime tributario)
Pomeriggio: ___
Il Modello 231 e l'Organismo di Vigilanza
Mattino: ___
I rapporti contrattuali d'impresa - il contratto di
lavoro
Pomeriggio: ___
La gestione dei rapporti di lavoro nelle operazioni
straordinarie e nella crisi di impresa
Mattino: ___
Il bilancio d'esercizio: il quadro normativo
nazionale; i principi contabili nazionali e internazionali
Pomeriggio: ___
Le immobilizzazioni immateriali: normativa, principi
contabili nazionali e internazionali
Mattino: ___
Le immobilizzazioni materiali, i titoli, le
partecipazioni, gli strumenti finanziari: normativa, principi contabili
nazionali e internazionali
Pomeriggio: ___
Le rimanenze di magazzino, i crediti, le disponibilità
liquide e i ratei e i risconti: normativa, principi contabili nazionali e
internazionali
Mattino: ___
Il patrimonio netto e i crediti verso soci, i fondi
rischi e oneri e TFR, i debiti, le imposte anticipate e differite: normativa,
principi contabili nazionali e internazionali
Pomeriggio: ___
Il conto economico, il rendiconto finanziario (cenni),
la nota integrativa e la relazione sulla gestione: normativa, principi
contabili nazionali e internazionali
Mattino: ___
La revisione legale: scopi, obiettivi e limiti - i
principi di revisione e la funzione del revisore – la pianificazione della
revisione legale dei conti di un bilancio d'esercizio - i rischi professionali
e di revisione
Pomeriggio: ___
Le tecniche di controllo delle principali poste del
bilancio d'esercizio - Esercitazione pratica e sviluppo di una due diligence
contabile
Mattino: ___
Bilancio consolidato di gruppo: fini e principi, il
gruppo di imprese, le fonti normative e la prassi contabile nazionale e
internazionale - il bilancio consolidato nazionale e il processo di
consolidamento (parte prima)
Pomeriggio: ___
Bilancio consolidato nazionale: il processo di
consolidamento (parte seconda) - esemplificazioni
Mattino: ___
Le imposte sui redditi - principi generali
Pomeriggio: ___
Le categorie di reddito - approfondimenti su redditi
fondiari, di capitale, da lavoro e diversi)
Mattino: ___
Reddito d'impresa - principi generali - componenti
positivi e negativi
Pomeriggio: ___
Reddito d'impresa - esercitazione: dal reddito
civilistico al reddito l'imponibile
Mattino: ___
Reddito d'impresa - regimi agevolativi, consolidato
nazionale e trasparenza per soggetti Ires
Pomeriggio: ___
La fiscalità internazionale nell'ambito delle imposte
sui redditi
Mattino: ___
Iva nazionale
Pomeriggio: ___
Iva internazionale
Mattino: ___
Iva regimi speciali e adempimenti
Pomeriggio: ___
IVA e Dogane - Esercitazione
Mattino: ___
Le altre imposte indirette
Pomeriggio: ___
L'accertamento e la riscossione dei tributi (accessi,
ispezioni e verifiche: poteri dell'Amministrazione Finanziaria)
Mattino: ___
Il contenzioso tributario
Pomeriggio: ___
Gli istituti deflativi del contenzioso tributario
(ravvedimento, acquiescenza, accertamento con adesione e conciliazione)
Mattino: ___
La riclassificazione degli schemi di stato
patrimoniale e del conto economico ai fini dell'analisi di bilancio - indici e
flussi – esercitazione
Pomeriggio: ___
La valutazione della dinamica finanziaria:
l'interpretazione del rendiconto finanziario nella prassi nazionale e
internazionale - la costruzione di un rendiconto finanziario
Mattino: ___
Il controllo di gestione e il sistema di controllo:
finalità e strumenti tecnici
Pomeriggio: ___
Il controllo di gestione e il sistema di controllo:
esemplificazioni e analisi casi pratici
Mattino: ___
La valutazione di un investimento: i criteri di
valutazione; la determinazione dei flussi di cassa; il costo del capitale
Pomeriggio: ___
La valutazione di un investimento: esemplificazioni e
analisi casi pratici
Mattino: ___
La valutazione d'azienda: approcci e metodologie
valutative
Principi italiani di valutazione (PIV) emanati
dall'OIV
Pomeriggio: ___
Le valutazioni legali e nelle operazioni di M&A
La relazione di stima
Mattino: ___
La circolazione dell'azienda e delle partecipazioni:
aspetti giuridici e negoziali
Pomeriggio: ___
La circolazione dell'azienda e delle partecipazioni:
aspetti tributari
Mattino: ___
La trasformazione: aspetti giuridici, contabili e
tributari
Pomeriggio: ___
La liquidazione: aspetti giuridici, contabili e
tributari
Mattino: ___
La fusione: aspetti giuridici, contabili e tributari –
I
Pomeriggio: ___
La fusione: aspetti giuridici, contabili e tributari -
II
Mattino: ___
La scissione: aspetti giuridici, contabili e tributari
– I
Pomeriggio: ___
La scissione: aspetti giuridici, contabili e tributari
- II
Mattino: ___
Il conferimento: aspetti giuridici, contabili e
tributari
Pomeriggio: ___
L'abuso del diritto nelle operazioni straordinarie
Mattino: ___
Il Codice della Crisi - principi generali
Pomeriggio: ___
La composizione negoziata
Mattino: ___
La liquidazione giudiziale
Pomeriggio: ___
Le attestazioni nelle procedure concorsuali
Mattino: ___
Il sovraindebitamento (L. 3/2012)
Pomeriggio: ___
Le altre procedure (D.Lgs.14/2019) - piani attestati,
accordi di ristrutturazione, concordato preventivo
La lezione prevede:
Consigli utili per l'esame di stato di commercialista ed esperto contabile - confronto su alcune tematiche con ex componenti delle commissioni esami di stato - simulazione sviluppo temi
brochure Master Start4Comm 22-23.pdf PDF - 558,50 KB |
Scarica |
PRATICANTI/TIROCINANTI ISCRITTI ADCEC TRE VENEZIE 2022/2023La quota di € 400,00 è così suddivisa: € 370,00 (iscrizione al Master/Scuola) + € 30,00 (iscrizione all'Associazione DCEC Tre Venezie).
Operazione fuori campo IVA, in quanto trattasi di prestazione di servizi effettuata verso gli Associati: a seguito del pagamento non verrà emessa nessuna fattura né ricevuta.
|
€ 400,00 € 400,00 Fuori campo IVA |
ISCRITTI ALL' ALBO DA MENO DI 5 ANNI E ISCRITTI ADCEC TRE VENEZIE 2022/2023La quota di € 420,00 è così suddivisa: € 370,00 (iscrizione al Master/Scuola) + € 50,00 (iscrizione all'Associazione DCEC Tre Venezie).
Operazione fuori campo IVA, in quanto trattasi di prestazione di servizi effettuata verso gli Associati: a seguito del pagamento non verrà emessa nessuna fattura né ricevuta.
|
€ 420,00 € 420,00 Fuori campo IVA |
NON ISCRITTI ADCEC TRE VENEZIE - STUDENTI, DIPENDENTI, COLLABORATORI DI STUDIO DOTT. COMM., ALTRE CATEGORIE |
€ 488,00 € 400,00 IVA 22% |